Dynetics è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito negli ultimi decenni. Con una storia ricca e variegata, Dynetics ha catturato l'attenzione di accademici, ricercatori, esperti e appassionati. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Dynetics ha lasciato un segno profondo in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti e prospettive legati a Dynetics, con l’obiettivo di fornire una comprensione più completa di questo argomento così attuale oggi.
Dyenetics | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | sussidiaria |
Fondazione | 1947 a Huntsville |
Fondata da | Herschel Matheny, Steve Gilbert |
Sede principale | Huntsville |
Gruppo | Leidos |
Settore | difesa, aerospaziale, automobili, IT, sicurezza informatica |
Sito web | www.dynetics.com/ |
Dynetics è un'azienda statunitense privata che si occupa di ingegneria, scienza applicata e tecnologie informatiche con sede a Huntsville (Alabama)[1]. I suoi clienti principali sono il dipartimento della difesa degli Stati Uniti, la United States Intelligence Community, e la NASA[2].
Nel maggio 2020 è stata selezionata dalla NASA, assieme a SpaceX e Blue Origin, per progettare un lander lunare per il progetto Artemis.[3]
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 0482 2474 |
---|