Dubai Tennis Championships 2020 - Singolare maschile

In questo articolo analizzeremo il ruolo di Dubai Tennis Championships 2020 - Singolare maschile nella società odierna ed esploreremo il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Da Dubai Tennis Championships 2020 - Singolare maschile come personaggio pubblico alla sua influenza su argomenti come la tecnologia, l'economia e la cultura popolare, approfondiremo la sua rilevanza in diversi contesti. Esamineremo anche come Dubai Tennis Championships 2020 - Singolare maschile si è evoluto nel tempo e come la sua presenza rimane significativa oggi. Attraverso questa analisi cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Dubai Tennis Championships 2020 - Singolare maschile gioca nel mondo contemporaneo e la sua importanza nelle esperienze individuali e collettive.

Dubai Tennis Championships 2020
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreSerbia (bandiera) Novak Đoković
FinalistaGrecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Roger Federer era il detentore del titolo, ma non ha partecipato a questa edizione a causa di un'operazione al ginocchio.

In finale Novak Đoković ha sconfitto Stefanos Tsitsipas con il punteggio di 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Serbia (bandiera) Novak Đoković (campione)
  2. Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas (finale)
  3. Francia (bandiera) Gaël Monfils (semifinale)
  4. Italia (bandiera) Fabio Fognini (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Roberto Bautista Agut (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Andrey Rublev (quarti di finale)
  3. Russia (bandiera) Karen Khachanov (quarti di finale)
  4. Francia (bandiera) Benoît Paire (secondo turno)

Wildcard

  1. Tunisia (bandiera) Malek Jaziri (primo turno)
  2. Egitto (bandiera) Mohamed Safwat (primo turno)
  1. India (bandiera) Prajnesh Gunneswaran (primo turno)

Qualificati

  1. Italia (bandiera) Lorenzo Musetti (primo turno)
  2. Austria (bandiera) Dennis Novak (secondo turno)
  1. Giappone (bandiera) Yasutaka Uchiyama (secondo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Lloyd Harris (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Serbia (bandiera) N Đoković 2 7 6
3 Francia (bandiera) Gaël Monfils 6 68 1 1 Serbia (bandiera) N Đoković 6 6
  Regno Unito (bandiera) Daniel Evans 2 3 2 Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas 3 4
2 Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Serbia (bandiera) N Đoković 6 6
Tunisia (bandiera) M Jaziri 1 2 1 Serbia (bandiera) N Đoković 6 6
Germania (bandiera) P Kohlschreiber 4 6 6 Germania (bandiera) P Kohlschreiber 3 1
WC Egitto (bandiera) M Safwat 6 4 0 1 Serbia (bandiera) N Đoković 6 6
WC India (bandiera) P Gunneswaran 4 3 7 Russia (bandiera) K Khachanov 2 2
Q Austria (bandiera) D Novak 6 6 Q Austria (bandiera) D Novak 3 4
Kazakistan (bandiera) M Kukushkin 62 1 7 Russia (bandiera) K Khachanov 6 6
7 Russia (bandiera) K Chačanov 7 6 1 Serbia (bandiera) N Đoković 2 7 6
3 Francia (bandiera) G Monfils 6 7 3 Francia (bandiera) G Monfils 6 68 1
Ungheria (bandiera) M Fucsovics 4 5 3 Francia (bandiera) G Monfils 6 6
PR Taipei cinese (bandiera) Y-h Lu 6 1 2 Q Giappone (bandiera) Y Uchiyama 1 2
Q Giappone (bandiera) Y Uchiyama 3 6 6 3 Francia (bandiera) G Monfils 6 6
Q Sudafrica (bandiera) L Harris 65 4 Francia (bandiera) R Gasquet 3 3
Francia (bandiera) R Gasquet 7 6 Francia (bandiera) R Gasquet 6 6
Croazia (bandiera) M Čilić 6 5 6(1) 8 Francia (bandiera) B Paire 4 4
8 Francia (bandiera) B Paire 2 7 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Russia (bandiera) A Rublev 6 6
Q Italia (bandiera) L Musetti 4 4 6 Russia (bandiera) A Rublev 7 6
Portogallo (bandiera) J Sousa 6 3 3 Serbia (bandiera) F Krajinović 63 0
Serbia (bandiera) F Krajinović 4 6 6 6 Russia (bandiera) A Rublev 2 69
Giappone (bandiera) Y Nishioka 5 2 Regno Unito (bandiera) D Evans 6 7
Francia (bandiera) P-H Herbert 7 6 Francia (bandiera) P-H Herbert 5 6 67
Regno Unito (bandiera) D Evans 3 6 7 Regno Unito (bandiera) D Evans 7 3 7
4 Italia (bandiera) F Fognini 6 4 5 Regno Unito (bandiera) D Evans 2 3
5 Spagna (bandiera) R Bautista Agut 62 5 2 Grecia (bandiera) S Tsitsipas 6 6
Germania (bandiera) J-L Struff 7 7 Germania (bandiera) J-L Struff 6 6
Georgia (bandiera) N Basilashvili 5 7 6 Georgia (bandiera) N Basilashvili 1 0
Lituania (bandiera) R Berankis 7 62 3 Germania (bandiera) J-L Struff 6 4 4
Polonia (bandiera) H Hurkacz 2 5 2 Grecia (bandiera) S Tsitsipas 4 6 6
Kazakistan (bandiera) A Bublik 6 7 Kazakistan (bandiera) A Bublik 6(1) 4
Spagna (bandiera) P Carreño Busta 6(1) 1 2 Grecia (bandiera) S Tsitsipas 7 6
2 Grecia (bandiera) S Tsitsipas 7 6

Collegamenti esterni