Dror Hagag

Al giorno d'oggi, Dror Hagag è diventato un argomento di grande interesse e attualità in diversi ambiti. Il suo impatto ha generato un ampio dibattito e la sua influenza si è diffusa a livello globale. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito l’importanza di Dror Hagag nella società moderna, esplorando le sue diverse dimensioni e riflettendo sul suo significato nella nostra vita. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Dror Hagag è stato oggetto di studio e contemplazione, risvegliando la curiosità di esperti e appassionati. Attraverso questa analisi cercheremo di far luce sulle molteplici sfaccettature di Dror Hagag e sul suo impatto sul mondo oggi.

Dror Hagag
Hagag in palleggio con la maglia del Maccabi Ashdod
NazionalitàIsraele (bandiera) Israele
Altezza180 cm
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club
1996-1997Mac. Rishon LeZion
1997-1998Hapoel Bat Yam
1998-2001Mac. Giv'at Shmuel
2001-2004Hapoel Tel Aviv
2004-2005Groot Lovanio
2005-2006AEK Atene
2006-2008H. Gerusalemme
2008-2009Maccabi Tel Aviv19
2009-2010Maccabi Haifa
2009-2010Ironi Ashkelon
2011-2013Maccabi Ashdod
2013-2014Mac. Rishon LeZion
2014Maccabi Ashdod
Nazionale
2005-2007Israele (bandiera) Israele
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Dror Hagag, conosciuto anche come Hajaj (in ebraico דרור חג'ג'?; Beer Yakov, 31 dicembre 1978), è un ex cestista israeliano.

Alto 180 cm, giocava come playmaker.

Carriera

Nel 2005 e nel 2007 è stato convocato per disputare gli Europei con la maglia della Nazionale israeliana.

Palmarès

Maccabi Tel Aviv: 2008-2009
Hapoel Gerusalemme: 2006-2007, 2007-2008

Altri progetti

Collegamenti esterni