Dragoslav Jevrić

Nel mondo di oggi, Dragoslav Jevrić è un argomento diventato particolarmente rilevante. Sempre più persone sono interessate a saperne di più su Dragoslav Jevrić, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua importanza nella vita quotidiana o per la sua rilevanza nel campo professionale. Dragoslav Jevrić ha suscitato grande interesse sia a livello locale che globale, diventando argomento di discussione costante in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Dragoslav Jevrić e la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna, offrendo una visione completa e dettagliata di questo argomento così attuale oggi.

Dragoslav Jevrić
NazionalitàSerbia (bandiera) Serbia
Altezza187 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2012
Carriera
Squadre di club1
1992-1993Rudar Pljevlja1 (-?)
1993-1995Obilić66 (-?)
1995-1999Stella Rossa70 (-?)
1999-2005Vitesse116 (-155)
2005-2007Ankaraspor50 (-74)
2007-2010Maccabi Tel Aviv64 (-77)
2010Maccabi Petah Tiqwa18 (-23)
2010-2012Omonia16 (-10)
Nazionale
2002Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia8 (-15)
2002-2006Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro35 (-33)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2012

Dragoslav Jevrić (in serbo Драгослав Јеврић?; Ivangrad, 8 luglio 1974) è un ex calciatore serbo, di ruolo portiere.

Biografia

Anche suo figlio Nemanja è un calciatore, di ruolo portiere.

Carriera

Club

Ha giocato dal 1995 al 1999 nella Stella Rossa, vincendo tre Coppe di Serbia e Montenegro. Dal 1999 al 2005 ha giocato nel Vitesse, squadra olandese. Dal 2005 al 2007 ha giocato nell'Ankaraspor. Nell'estate del 2007 si è trasferito in Israele, al Maccabi Tel Aviv.

Nazionale

Ha debuttato nella nazionale jugoslava il 13 febbraio 2002, contro il Messico. Ha fatto parte della squadra che ha partecipato al campionato del mondo 2006, unico giocatore nato in Montenegro.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Stella Rossa: 1995-1996, 1996-1997, 1998-1999

Altri progetti

Collegamenti esterni