Nel mondo di oggi, Downtown (serie animata) ha assunto un ruolo fondamentale nella società. Che sia argomento di discussione, protagonista di un evento importante o figura rappresentativa di un ambito specifico, Downtown (serie animata) ha catturato l'attenzione delle persone di tutto il mondo. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla politica, Downtown (serie animata) ha dimostrato di essere un argomento rilevante che merita di essere analizzato e discusso. In questo articolo approfondiremo il mondo di Downtown (serie animata) ed esploreremo la sua importanza e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.
Downtown | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() | |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Chris Prynoski |
Regia | Tony Kluck, Ilya Skorupsky, Kevin Lofton, Eugene Salandra, Pat Smith |
Produttore | David McGrath |
Studio | MTV Animation |
Rete | MTV |
1ª TV | 3 agosto 1999 – 8 novembre 1999 |
Episodi | 13 (completa) |
Durata ep. | 20 min |
Rete it. | MTV |
1ª TV it. | 2 novembre 1999 – 1º febbraio 2000 |
Genere | commedia |
Downtown, anche noto come MTV's Downtown, è una serie televisiva animata statunitense del 1999, creata da Chris Prynoski. La serie segue un cast vario e multirazziale che vive a New York e presenta le loro vite quotidiane.
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su MTV dal 3 agosto all'8 novembre 1999, per un totale di 13 episodi ripartiti su una stagione. In Italia la serie è stata trasmessa su MTV dal 2 novembre 1999[1] al 1º febbraio 2000[2], mentre sono state mandate in onda repliche fino al 2 aprile 2000[3].
Nel 2000, Downtown venne candidato ai Primetime Emmy Awards come miglior programma animato per l'episodio Prima e dopo.[4]
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | Sin Bin | Il nuovo appartamento | 3 agosto 1999 | 2 novembre 1999 |
2 | Train Pain | Gara di velocità[5] | 10 agosto 1999 | 9 novembre 1999 |
3 | Hot Spot | Un posto molto trendy | 17 agosto 1999 | 16 novembre 1999 |
4 | Insomnia | Insonnia[6] | 24 agosto 1999 | 23 novembre 1999 |
5 | The Con | Il collezionista | 31 agosto 1999 | 30 novembre 1999 |
6 | Graffiti | Graffiti | 7 settembre 1999 | 7 dicembre 1999 |
7 | Hotel Bar | Una serata al bar | 14 settembre 1999 | 14 dicembre 1999 |
8 | Limo | La limousine | 28 settembre 1999 | 21 dicembre 1999 |
9 | Testing | Il test | 5 ottobre 1999 | 4 gennaio 2000 |
10 | Night Shift | Turno di notte | 18 ottobre 1999 | 14 gennaio 2000 |
11 | Before and After | Prima e dopo | 25 ottobre 1999 | 21 gennaio 2000 |
12 | Cropsey Clanners | La gita del terrore | 1º novembre 1999 | 28 gennaio 2000 |
13 | Trip Or Treat | Scherzi di Halloween | 8 novembre 1999 | 1 febbraio 2000 |