Nel mondo di oggi, Double Fantasy (The Weeknd) è un argomento che suscita l'interesse di molte persone in diversi campi. Sia nella sfera professionale, personale o accademica, Double Fantasy (The Weeknd) è diventato un argomento di dibattito e discussione costante. Con l’avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Double Fantasy (The Weeknd) ha assunto un ruolo rilevante nella società moderna, cambiando il modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e ci istruiamo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Double Fantasy (The Weeknd) e analizzeremo il suo impatto sulla nostra vita quotidiana.
Double Fantasy singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | The Weeknd |
Featuring | Future |
Pubblicazione | 21 aprile 2023 |
Durata | 4:28 |
Album di provenienza | The Idol Episode 2 (Music from the HBO Original Series) |
Genere | Pop[1] |
Etichetta | XO, Republic |
Produttore | Abel "The Weeknd" Tesfaye, Mike Dean, Metro Boomin |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 40 000+) |
The Weeknd - cronologia | |
Future - cronologia | |
Double Fantasy è un singolo del cantante canadese The Weeknd, pubblicato il 21 aprile 2023 come unico estratto dall'EP The Idol Episode 2 (Music from the HBO Original Series).[3]
Il brano ha visto la partecipazione vocale del rapper statunitense Future ed è stato prodotto da The Weeknd stesso insieme Mike Dean e Metro Boomin e realizzata appositamente per la serie televisiva The Idol.[4]
Nelle prime settimane di aprile 2023 The Weeknd ha diffuso alcune anteprime relative a The Idol e alla relativa colonna sonora, rivelando come primi brani Double Fantasy e una cover di Jealous Guy di John Lennon. Il 14 dello stesso mese il singolo è stato presentato dal vivo per la prima volta durante l'esibizione di Metro Boomin al Coachella Valley Music and Arts Festival in cui The Weeknd ha presenziato come ospite speciale.[5]
Shaad D'Souza di Pitchfork ha osservato come il brano risulti «lussuosamente prodotto, consapevolmente sdolcinato e squallido», criticando inoltre la prestazione vocale di Future, da lui definita «standard» e «soporifera».[6]
Classifica (2023) | Posizione massima |
---|---|
Australia[7] | 9 |
Austria[7] | 22 |
Canada[8] | 7 |
Danimarca[7] | 18 |
Finlandia[7] | 30 |
Francia[7] | 34 |
Germania[7] | 23 |
Grecia[9] | 1 |
Irlanda[10] | 13 |
Islanda[11] | 13 |
Italia[7] | 68 |
Lettonia[12] | 7 |
Libano[13] | 4 |
Lituania[14] | 8 |
Lussemburgo[8] | 7 |
Norvegia[7] | 18 |
Nuova Zelanda[7] | 11 |
Paesi Bassi[7] | 38 |
Polonia[15] | 24 |
Portogallo[7] | 29 |
Regno Unito[16] | 38 |
Regno Unito (R&B)[17] | 8 |
Repubblica Ceca[18] | 49 |
Singapore[19] | 17 |
Slovacchia[20] | 35 |
Stati Uniti[8] | 18 |
Stati Uniti (R&B/hip-hop)[8] | 8 |
Svezia[7] | 18 |
Svizzera[7] | 9 |
Ungheria[21] | 36 |
Vietnam[8] | 31 |