Nel mondo di oggi, Doppia anima è diventato un argomento ricorrente che copre varie aree di interesse. Dalla politica alla tecnologia, dalla cultura alla società in generale, Doppia anima ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua importanza e rilevanza non possono essere sottovalutate e il suo impatto si fa sentire a tutti i livelli della società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Doppia anima, dalla sua origine alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo ed esamineremo le sue implicazioni per il futuro.
Doppia anima | |
---|---|
Titolo originale | Prelude to a Kiss |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1992 |
Durata | 105 min |
Genere | commedia, sentimentale |
Regia | Norman René |
Sceneggiatura | Craig Lucas |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Doppia anima (Prelude to a Kiss) è una commedia romantica del 1992 di Norman René con Alec Baldwin e Meg Ryan, tratta dalla commedia teatrale di Craig Lucas Prelude to a Kiss.
Peter e Rita cambiano per sempre le loro esistenze, dopo la sorprendente apparizione di un uomo misterioso, proveniente non si sa da dove, proprio nel giorno delle loro nozze. Un solo bacio apre il cuore di Rita, e porta sulle labbra un sorriso. Le conseguenze impensate e divertenti di questo bacio faranno scoprire a Peter che quando non è possibile credere ai propri occhi, si può sempre aver fiducia nel sorriso del proprio cuore.