Al giorno d'oggi, Domino Effect è un argomento che attira l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza nel campo professionale, per il suo impatto sulla società o semplicemente per il suo interesse generale, Domino Effect è riuscito a diventare un argomento di conversazione ricorrente in diversi ambienti. Imparare di più su Domino Effect e sulla sua importanza è diventata una priorità per molti, poiché le sue implicazioni possono essere significative in vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Domino Effect e analizzeremo la sua influenza in diversi contesti.
Domino Effect album in studio | |
---|---|
Artista | Gotthard |
Pubblicazione | 27 aprile 2007 ![]() 18 settembre 2007 ![]() |
Durata | 54:32 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 ![]() 19 ![]() |
Genere | Hard rock Heavy metal |
Etichetta | Nuclear Blast |
Produttore | Leo Leoni Ronald Prent |
Registrazione | 2007 – Yellowhouse Studio 13, Lugano (Svizzera) |
Formati | CD, LP, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 30 000+) |
Gotthard - cronologia | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Domino Effect è l'ottavo album in studio della rock band svizzera Gotthard, pubblicato nell'aprile del 2007 dalla Nuclear Blast.[3] L'uscita è stata anticipata dalla pubblicazione del singolo The Call nel marzo dello stesso anno.
Le melodie e i riff di chitarra del disco sono molto più scuri e cattivi che in passato, facendo di questo probabilmente il lavoro più cupo dell'intera discografia del gruppo.[4] Le sessioni di registrazione hanno avuto inizio nel gennaio del 2007.[5] L'album ha debuttato direttamente al primo posto della classifica svizzera, mantenendolo per due settimane consecutive.[3]
Per promuovere il tour promozionale collegato all'album, è stata messa in commercio una versione speciale in doppio CD denominata Ltd. Tour Edition, contenente l'album originale più un secondo disco registrato dal vivo in acustico per la radio tedesca SWR1 il 27 luglio 2007.
È stato ristampato anche in un'edizione speciale per il mercato americano il 18 settembre 2007, con l'aggiunta delle tracce bonus Lift U Up ed Anytime Anywhere (provenienti dall'album Lipservice) e le loro rispettive versioni in lingua spagnola.[6]
Nel 2008, durante la prima edizione dei neonati Swiss Music Awards, Domino Effect è stato premiato come Miglior album pop/rock nazionale.
Classifica (2007) | Posizione massima |
---|---|
Austria[7] | 33 |
Germania[8] | 22 |
Giappone[9] | 32 |
Svizzera[3] | 1 |
Classifica (2007) | Posizione |
---|---|
Svizzera[10] | 12 |