Il nome Domingo Ferraris è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza in un campo specifico, sia per la sua influenza sulla cultura popolare. Poiché l'interesse per Domingo Ferraris continua a crescere, è essenziale comprenderne l'importanza e il ruolo in diversi aspetti della vita. In questo articolo esploreremo Domingo Ferraris in modo approfondito, analizzandone l'impatto, la rilevanza e il modo in cui ha plasmato il mondo che conosciamo. Dalla sua origine alla sua evoluzione odierna, Domingo Ferraris ha svolto un ruolo significativo in vari campi, ed è fondamentale esaminarlo da diverse prospettive per apprezzarne la vera portata.
Domingo Ferraris | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Domingo Manuel Ferraris (Buenos Aires, ... – ...; fl. XX secolo) è stato un calciatore argentino, di ruolo centrocampista e attaccante.
In Argentina giocò come ala, sia sulla fascia sinistra (1927-1928) che su quella destra (1929). In Italia ricoprì il ruolo di mediano.
Ha esordito in Serie A con la maglia del Torino il 27 ottobre 1929 in Genoa-Torino (1-0).