Nel mondo di oggi, Doggumentary è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha suscitato l'interesse di accademici, professionisti e pubblico in generale. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Doggumentary è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni sul suo impatto sulla società, sull'economia e sulla politica. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Doggumentary, dalla sua importanza storica alla sua influenza sul mondo contemporaneo. Analizzeremo come Doggumentary ha plasmato il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il nostro ambiente ed esamineremo la rilevanza che ha nel mondo moderno. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce su questo fenomeno e offrire una visione completa di Doggumentary e del suo significato nel contesto attuale.
Doggumentary album in studio | |
---|---|
Artista | Snoop Dogg |
Pubblicazione | 29 marzo 2011 |
Dischi | 1 |
Tracce | 21 |
Genere | Elettrorap Pop rap West Coast hip hop |
Etichetta | EMI Records Capitol Records Priority Records |
Produttore | Snoop Dogg (Esecutivo), Swizz Beatz, Jake One, Kanye West, Fredwreck, Prime, The Cataracs, Scoop DeVille, J-Kwon, Gorillaz, Mr. Porter, Black Mob, R. Kelly, Warryn Campbell, Trylogy, David Banner, Meech Wells, Rick Rude |
Snoop Dogg - cronologia | |
Doggumentary (precedentemente intitolato Doggumentary Music e Doggystyle 2: Tha Doggumentary) è l'undicesimo album in studio del rapper statunitense Snoop Dogg. L'album è stato pubblicato il 29 marzo 2011[1], dalla EMI Records/Capitol Records/Priority Records.