Dmitrij I Aleksandrovič

Al giorno d'oggi, Dmitrij I Aleksandrovič è un argomento che suscita l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Nel tempo Dmitrij I Aleksandrovič ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. Il suo impatto è stato così significativo da generare dibattiti, controversie e profonde riflessioni tra esperti e comuni cittadini. In questo articolo analizzeremo il ruolo attualmente svolto da Dmitrij I Aleksandrovič ed esploreremo le sue implicazioni in diversi contesti.

Dmitrij I Aleksandrovič
Gran Principe di Vladimir
In carica12771281
12831294
PredecessoreVassili di Vladimir
SuccessoreAndrea III di Vladimir
Nascita1250
MorteOblast' di Mosca, 1294
DinastiaRjurikidi
PadreAleksandr Jaroslavič Nevskij
MadreAleksandra Brjačislavna
FigliAleksandr Dmitrievič
Ivan Dmitrievič
Ivan Dmitrievič
altre figlie
ReligioneChiesa ortodossa

Dmitrij I Aleksandrovič in russo Дмитрий I Александрович? /'dmitri pʲɛrvɨj alʲɪ'ksandrʌviʧ/ (1250Oblast' di Mosca, 1294) è stato Gran Principe di Vladimir dal 1277 al 1281 e poi dal 1283 al 1294, figlio di Aleksandr Nevskij.

Nel 1277, essendo morto Vasilij senza lasciare eredi (fratelli o figli) Dmitrij ottiene lo jarlik per salire sul trono di Vladimir. Nel 1280 impegnato ad attaccare Novgorod non si reca dal khan Tuda-Mangu per ottenere la conferma della sua posizione. A causa di ciò Dmitrij viene privato dello jarlik a favore del fratello Andrea. Nel 1281 si reca dal Khan Nogai, avversario di Tuda-Mangu khan, da cui riceve nuovamente lo jarlik per il Principato di Vladimir che rioccupa, dopo aver sconfitto il fratello, nel 1283. Alla sua morte il trono di Vladimir torna al fratello Andrea ma il principato perde d'importanza nei confronti di quello Mosca e pertanto si considera il primo Gran Principe di Mosca come successore politico di Dmitrij I.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Vsevolod III di Vladimir Jurij Dolgorukij di Kiev  
 
Elena  
Jaroslav II di Vladimir  
Maria Švarnovna Švarno Zhiroslavyč  
 
 
Aleksandr Jaroslavič Nevskij  
Mstislav Mstislavič l'Audace Mstislav Rostislavič il Coraggioso  
 
Teodosia Glebovna  
Teodosia (Rostislava) Mstislavna  
Maria Köten  
 
 
Dmitrij I Aleksandrovič  
Vasil'ko II Brjačislavič Brjačislav I Vasil'kovič  
 
 
Brjačislav II Vasil'kovič  
? Davyd Rostislavič  
 
 
Aleksandra Brjačislavna  
 
 
 
 
 
 
 
 

Altri progetti

Predecessore Gran Principe di Vladimir Successore
Vasilij 1277 – 1281, 1283 – 1294 Andrea III