Oggi ci prepariamo ad entrare nell'entusiasmante mondo di Discussioni template:Via Salaria. Se siamo interessati a saperne di più su questo argomento, ad esplorare le esperienze di qualcuno relative a Discussioni template:Via Salaria o semplicemente a voler ottenere informazioni aggiornate, questo articolo mira a fornire una panoramica completa e dettagliata di Discussioni template:Via Salaria. Dalle sue origini al suo impatto sulla società, attraverso le sue applicazioni e sviluppi più recenti, questo testo mira a soddisfare la curiosità e il bisogno di conoscenza su Discussioni template:Via Salaria. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e apprendimento, che sicuramente ci lascerà con una visione più chiara e arricchente su Discussioni template:Via Salaria.
Sto intervenendo sui contenuti del template per modificare parte delle informazioni che riporta ed aggiungere la Statio di Surpicanum che risulta mancante, statio citata nella Tabula Peutingeriana e posta tra Ad Martis ed Ad Acquas. Surpicanum, secondo gli storici, si sarebbe trovata nella Piana di San Salvatore, nei pressi di Arquata del Tronto.
Modifico i link di:
Aggingo la tabellina che ho introdotto nella pagina di Arquata del Tronto Arquata del Tronto#L'antica Salaria nel territorio di Arquata dove ho scritto anche tutte le informazioni che ho trovato e che giustificano queste modifiche. Resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Grazie dell'attenzione. Interminatispazi (msg) 13:38, 26 apr 2019 (CEST)
Itinerarium Antonini | Tabula Peutingeriana | Toponimo attuale |
---|---|---|
Vico Badies | - | Fonte del Campo |
- | Ad Martis | Tufo |
- | Surpicano | (nei pressi di) Arquata |
Ad Centesimum | - | Trisungo |