Discussioni template:Province romane

Nell'articolo di oggi vogliamo approfondire l'argomento Discussioni template:Province romane. Nel corso della storia, Discussioni template:Province romane ha avuto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, alla cultura e all'arte. È un argomento che ha generato dibattiti e polemiche, ma è stato anche fonte di ispirazione e innovazione. In questo articolo analizzeremo i diversi aspetti legati a Discussioni template:Province romane, dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna. Con interviste a esperti, ricerche recenti e riflessioni personali, approfondiremo l'entusiasmante mondo di Discussioni template:Province romane per comprenderne meglio la rilevanza e l'influenza nel mondo contemporaneo. Non perdere questo affascinante tour di Discussioni template:Province romane!

Italia

L'Italia nell'elenco delle Province romane? p.s. non ci dovrebbe star anche la Sardinia et Corsica?

Italia

Mi associo ai dubbi di sopra, siamo sicuri che l'Italia all'epoca fosse configurata giuridicamente come una provincia romana? --Accurimbono 17:42, 23 gen 2007 (CET)Rispondi

Risistemazione

Ho sistemato i contenuti. Ora bisognerebbe che sia incassettato... MM (msg) 21:42, 16 feb 2007 (CET)Rispondi

spero vada bene così.
... ahi, le botte in testa no!!!!
--Carlo M.