Discussioni template:Michelangelo Merisi

L'argomento Discussioni template:Michelangelo Merisi è uno di quelli che suscita sempre grande interesse e dibattito tra gli esperti e il grande pubblico. Con una storia che risale a molti anni fa, Discussioni template:Michelangelo Merisi è stato oggetto di numerosi studi, ricerche e discussioni in diverse discipline. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia, Discussioni template:Michelangelo Merisi ha dimostrato di essere un argomento di grande attualità oggi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Discussioni template:Michelangelo Merisi, dalle sue origini alla sua situazione attuale, per offrire una visione completa e aggiornata di questo importante argomento.

Rimozione dipinti di dubbia veridicità

Io propongo di cassare in toto, o quantomeno inserire nell'opportuna riga "opere attribuite a Caravaggio" (e solo lì), una serie di tele di dubbia (per non dire altro) e infondata assegnazione a Caravaggio. Ad esempio queste: , , ...e altri. --o'Sistemone 09:50, 4 nov 2022 (CET)Rispondi

Preferirei in riga separata, è sempre un informazione rilevante Pierpao (listening) 13:44, 4 nov 2022 (CET)Rispondi
Rischia di esserci la qualunque però. Caravaggio è un pittore discusso..dove soprattutto all'estero tendono ad attribuirgli questa e quell'altra tela pure, tra cui quelle che ho citato sopra. Qua nel template dovremmo inserire solo ciò che ha una voce su wikipedia o davvero dobbiamo metterci tutto ciò che nel mondo spacciano per caravaggio? Rischieremmo di avere una lista di opere attribuite più lunga di quella "certa".--o'Sistemone 13:47, 4 nov 2022 (CET)Rispondi