In questo articolo esploreremo l'impatto che Discussioni template:Gus Van Sant ha avuto sulla società contemporanea. Discussioni template:Gus Van Sant è un argomento che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione di accademici, professionisti ed esperti, generando un ampio dibattito in diversi ambiti. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Discussioni template:Gus Van Sant ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui viviamo e ci relazioniamo con il nostro ambiente. Attraverso un'analisi dettagliata degli aspetti chiave relativi a Discussioni template:Gus Van Sant, cercheremo di comprenderne l'importanza, le implicazioni e le possibili soluzioni per affrontare le sfide che pone.
A qualcuno dispiace se aggiungo al template la funzionalità di cassettamento? Trovo che, per la quantità di informazioni che apporta, sia un po' "invasivo", nelle voci. Naturalmente è solo una questione estetica, perché, come sappiamo, il cassettamento non alleggerisce in nulla la pagina; però ne alleggerisce la lettura, in questo caso.
Verrebbe pressappoco così:
Mala Noche (1985) - Drugstore Cowboy (1989) - Belli e dannati (1991) - Cowgirl - Il nuovo sesso (1993) - Da morire (1995) - Will Hunting - Genio ribelle (1997) - Psycho (1998) - Scoprendo Forrester (2000) - Gerry (2002) - Elephant (2003) - Last Days (2005) - Paranoid Park (2007) - Milk (2008) | ||
Progetto cinema - Portale cinema - Drive-in |
Sono graditi pareri. --Outer root >echo 19:25, 4 set 2008 (CEST)
A suo tempo il template l'avevo creato io, a me non sembra molto ingombrante, visto che per ora la filmografia di Van Sant non è esageratamente lunga. Comunque se vuoi incassettarlo fai pure, a me non crea nessun problema :) BART scrivimi 19:29, 4 set 2008 (CEST)