Al giorno d'oggi, Discussioni template:Cita news è una questione molto importante che colpisce persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Discussioni template:Cita news è stato oggetto di dibattito e riflessione da parte di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Discussioni template:Cita news, dalla sua evoluzione nel tempo fino alla sua attualità. Vedremo anche come Discussioni template:Cita news ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana ed esamineremo le possibili soluzioni per affrontare le sfide associate a Discussioni template:Cita news. Attraverso questa esplorazione, speriamo di fornire una visione più completa e approfondita di Discussioni template:Cita news e del suo impatto sulla società contemporanea.
Il template {{cita news}} accetta correttamente i campi |nome
e |cognome
invece di |autore
.
Questa caratteristica non è menzionata nella pagina.
Domanda : non sarebbe preferibile l'utilizzo di tali campi, anziché immettere un'unica stringa per il nominativo dell'autore di un articolo, per evitare input invertiti e contraddittori ?
Non sarebbe preferibile anche ai fini dell'organizzazione e dell'efficienza del database ?
astio discussioni 16:56, 9 ott 2019 (CEST)
TITOLO TRADOTTO. Ho notato che il corrispondente teNplate su en.wiki ha il campo trans_title che questo non ha. Sarebbe interessante e, oserei dire, opportuno, avere anche sui vari template cita (news, web, etc) un campo tipo titolo tradotto che permetta, specie per quelle lingue senza alfabeto latino, di inserire una traduzione del titolo dell'articolo citato.
SWITCH TITOLO PUBBLICAZIONE. Ho anche notato che spesso si inserisce il nome errato della pubblicazione, in ispecie quelle disambiguate tipo la Repubblica, ma anche altre che omettono l'articolo o lo mettono... Si potrebbe fare un campo switch che catturi tutte le occorrenze di un nome e scriva quella giusta, tipo:
{{#switch:{{{pubblicazione}}}
| la Repubblica | la Repubblica (quotidiano) | Repubblica | La Repubblica | etc = La Repubblica (quotidiano){{!}}la Repubblica
| Gazzetta dello Sport | gazzetta dello sport | la Gazzetta dello Sport | etc = la Gazzetta dello Sport
| La depeche du midi | depeche du Midi | La Depeche du Midi | etc = La Dépêche du Midi
}}
e via elencando ? -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:08, 2 gen 2020 (CET)
titolotradotto
. Dovresti fare riferimento al manuale del {{Cita testo}} che comprende tutti i parametri e non solo quelli più specifici.. Per esempio:
{{Cita news|titolo=Pippus Pipponius|titolotradotto=Pippo Pipponio}}
→ Pippus Pipponius ..Ho notato giusto adesso che nel template {{Cita news}} manca il parametro “fotografo” : siccome gli articoli sono non di rado corredati da un complemento fotografico, mi sembra una lacuna abbastanza grave.
astio discussioni 17:53, 28 nov 2018 (CET)
altri
e valorizzarlo come Nome (fotografo)
. --Moroboshi scrivimi 19:39, 28 nov 2018 (CET)
altri
e la descrizione del suo uso ? Sai com'è : ho la telepatia un po' arrugginita, e allora abbisogno di leggere, per capire le cose.illustratore
, pertanto continua a sfuggirmi il motivo dell'assenza del parametro fotografo
= palese (e imbarazzante) sottostima del mestiere.altri
andrebbe listato anche in Template:Cita news e negli altri template perché, ad esempio, è utile anche ad allegare un commento alla fonte (talvolta è utile specificare qualcosa con una frase che non può essere esaustivamente risolta con la compilazione dei parametri pre-configurati o configurati dall'utente).Illustratore
c'è per il semplice motivo che è stato richiesto nel passato, mentre un parametro per fotografo non è mai stato richiesto finora (che io mi ricordi). Ti faccio poi notare che sei stai citando il contenuto di una foto (e non di un'articolo) c'è un {{Cita immagine}}.--Moroboshi scrivimi 06:30, 29 nov 2018 (CET)
Beh, il "miserevole livello culturale diffuso in questo Paese" non è una cosa che ci deve interessare, non siamo mica a fare promozionale culturale qui. Noi ci limitiamo a citare le fonti, e in questo citiamo l'autore che ha scritto l'articolo indicato come fonte, poi ci penserà la redazione che ha realizzato l'articolo a inserire i crediti delle foto che eventualmente utilizza (non necessariamente chi ha realizzato le foto ha qualcosa a che fare con l'articolo, magari le foto le hanno prese da un'altra parte e non da un "proprio" fotografo). Il paragone con l'illustratore secondo me quindi non regge, perché illustratore e autore collaborano insieme al libro, il fotografo che ha scattato la foto inserita in un articolo del Corriere magari non sa neanche cosa sia il Corriere.--goth nespresso 13:51, 30 nov 2018 (CET)
Ciao, possiamo mettere in questo template la data aggiornata automaticamente?
Per averla,
accesso = 11 dicembre 2006
con accesso = 25 marzo 2025
accesso = 20 dicembre 2007
con accesso = 25 marzo 2025
accesso = 4 novembre 2011
con accesso = 25 marzo 2025
(ossia usando i template: accesso = {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}
)
Ho copiato da Template:Enciclopedia_italiana#Esempi.--151.42.156.86 (msg) 08:27, 11 mar 2025 (CET)