In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Discussione:Simón Bolívar ed esploreremo tutte le sue sfaccettature, dal suo impatto sulla società alle sue applicazioni nella vita di tutti i giorni. Discussione:Simón Bolívar ha sempre suscitato l'interesse e la curiosità delle persone, poiché la sua influenza è stata notevole nel tempo. In questa linea scopriremo tutte le dimensioni di Discussione:Simón Bolívar e analizzeremo la sua rilevanza in diversi contesti. Senza dubbio, questo argomento è della massima importanza e merita la nostra attenzione, quindi intraprenderemo un viaggio alla scoperta per comprendere meglio Discussione:Simón Bolívar e il suo ruolo nel mondo di oggi.
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (maggio 2009). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel maggio 2009 |
È normale che in una voce della Wikipedia italiana ci sia una bibliografia scritta totalmente in spagnolo? Un italiano non consulterebbe mai un libro in spagnolo a meno che non conosca la lingua e, in tal caso, si rivolgerebbe direttamente alla voce su Bolìvar in Wikipedia España. --Razzairpinadiscussione 12:21, 4 mag 2009 (CEST)
decisamente meglio in spagnolo che niente, la fonte rimane una fonte, se una persona non sa leggere lo spagnolo esiste Google traduttore Elpresidente456 (msg) 21:01, 9 ago 2022 (CEST)
Questo non è scritto in Italiano: "La prima opera "Bolívar" fu scritta per Andrés Delgado Pardo e il suo esordio data dal 1938 nel teatro Juares di Barquisimeto. Il francese Darius Milhaud compose l'opera "Bolivar" nel 1943 ispirata nel drama omonimo di Jules Supervielle e finalmente Thea Musgrave, statounitense nata in Scozia, scrisse "Simon Bolivar", opera in due atti con libretto della stessa Musgrave."
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Simón Bolívar. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:23, 9 apr 2018 (CEST)
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Simón Bolívar. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:38, 9 nov 2018 (CET)
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Simón Bolívar. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:18, 21 giu 2019 (CEST)
Fu, Bandito dal Venezuela, dopo averla liberata. Con la creazione della Gran Colombia, ha riconquistato il Venezuela --Mago0045 (msg) 02:28, 8 lug 2024 (CEST)