Discussione:Commissario straordinario è un argomento che è stato oggetto di dibattito e riflessione nel corso della storia. Dalle sue origini ad oggi, questo argomento ha suscitato l'interesse di esperti e appassionati, generando discussioni in vari ambiti. Nel corso degli anni Discussione:Commissario straordinario ha subito cambiamenti significativi, sia nella sua percezione che nel suo impatto sulla società. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Discussione:Commissario straordinario, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità oggi. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e approcci che sono stati affrontati in relazione a questo argomento, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente.
Risulta oggi commissariata anche la CRI. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.31.85.218 (discussioni · contributi) 19:53, 8 mar 2011 (CET).
Alcune informazioni riguardo ai commissari segnalati nell'"Elenco di commissari straordinari" non sono più attuali, ad esempio quelle relative a Guido Bertolaso, Salvatore Cuffaro e Gabriele Albertini. Sarebbe necessario, per mantenere la validità della sezione, verificare le notizie contenute nell'elenco e integrarle con quelle relative ai nuovi commissari--Laeviequites (msg) 11:14, 24 lug 2012 (CEST)
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Commissario straordinario. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:57, 28 apr 2018 (CEST)
La sezione, per sua natura dinamica (peraltro poco e male aggiornata, con rare fonti), appare poco o per nulla utile ai fini dell'inquadramento giuridico della figura. Tra l'altro di commissari straordinari, nominati per le più disparate ragioni, è piena la P.A. italiana a tutti i livelli. Ne propongo perciò la radicale rimozione per WP:WNRI e WP:IR, pingando i wiki-colleghi più attivi sulla voce () e segnalando al progetto Diritto.--TrinacrianGolem (msg) 23:37, 10 giu 2023 (CEST)