Esiste qualche variante adattata del nome abbastanza in uso? Ho trovato in rete idroplanaggio, acquaplanaggio e pattinamento come traducenti, ma quanto sono effettivamente usati? --LorenzoF06 (msg) 21:47, 23 feb 2024 (CET)Rispondi
Sul canale YouTube "Il lato positivo" è stata usata la parola "idroplanaggio", precisamente in due video:
- Come fanno gli aerei ad atterrare su ruote così piccole
- Perché Sugli Aerei Il Capitano Siede Sempre A Sinistra
Anche se è poco usata, onestamente non vedo perché cancellare il riferimento a questo termine. --DanielParoliere (msg) 16:58, 14 set 2024 (CEST)Rispondi
Buongiorno WalrusMichele, perché mi ha rimosso definitivamente il traducente "idroplanaggio" sia nel redirect che nell'incipit della pagina? Ci sono molte fonti che attestano l'uso di questo traducente:
- Pneumatici Falken - Prove
- Il futuro della sicurezza stradale: tecnologia e AI a supporto dei veicoli del futuro
- Come guidare in sicurezza in caso di pioggia: I consigli dell'esperto per navigare sulle strade di Asti
- Come la giusta scelta di pneumatici influisce sulla sicurezza di guida
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante regole comuni nel settore dell'aviazione civile e che istituisce un'Agenzia europea per la sicurezza aerea /* COM/2000/0595 def. - COD 2000/0246 */
- 6+1 consigli per la guida su strade bagnate
- Come fanno gli aerei ad atterrare su ruote così piccole
- Perché Sugli Aerei Il Capitano Siede Sempre A Sinistra
- Come evitare l’aquaplaning in autunno: consigli pratici per guidare in sicurezza su strade bagnate
- Il video mostra Tesla FSD che trasforma la Model 3 in un gommone improvvisato dopo un idroplanaggio su una strada allagata, mentre il proprietario incolpa Tesla e vuole fare causa
- Perché è importante avere buoni pneumatici per il proprio veicolo ?
- Che cos’è una Pompa ABS?
Se nei media è accettato "idroplanaggio" quanto il traducente italiano di "brunch" "colanzo", che anch'esso non è registrato in nessun dizionario, non capisco perché per questo traducente lo consideri un vandalo. Per piacere il traducente "idroplanaggio" deve assolutamente essere rimesso al suo posto sia nel redirect che nell'incipit della pagina grazie. --DanielParoliere (msg) 12:22, 2 feb 2025 (CET)Rispondi
- Ciao, @DanielParoliere.
- Cosa ne pensi?—super nabla¶ 14:31, 2 feb 2025 (CET)Rispondi
- Io concordo con lei almeno che le parole "idroplanaggio" e "acquaplanaggio" potranno essere usate entrambe soltanto come redirect della pagina grazie. --DanielParoliere (msg) 14:38, 2 feb 2025 (CET)Rispondi
- Ho segnalato in dp:connettività. Segnalo per conoscenza a .—super nabla¶ 14:46, 2 feb 2025 (CET)Rispondi
- @DanielParoliere aggiungo che le fonti che hai portato non sono affatto autorevoli, tranne forse EURLEX (dove però il riferimento è una tantum e in mezzo al testo). EURLEX mi ha dato l'idea di cercare nello IATE (vedi: ) che registra «idroplanaggio» ma non «acquaplanaggio». Per me è sufficiente per la creazione del rinvio del primo.—super nabla¶ 15:10, 2 feb 2025 (CET)Rispondi
- Ora creo il rinvio di "idroplanaggio". --DanielParoliere (msg) 15:24, 2 feb 2025 (CET)Rispondi
- @DanielParoliere No, assolutamente. Ora aspetti e senti cos'hanno da dire gli altri.—super nabla¶ 15:26, 2 feb 2025 (CET)Rispondi
- Giusto. Chiedo scusa. --DanielParoliere (msg) 15:29, 2 feb 2025 (CET)Rispondi
- Aggiungo altre due fonti che mi sembrano abbastanza autorevoli (vedi: , ). --DanielParoliere (msg) 18:05, 2 feb 2025 (CET)Rispondi
- Allora la difesa dell'italiano é una nobile causa ma su Wikipedia non è ammessa nessuna forma di attivismo per quanto nobile. Questo è un preavviso. --Pierpao (listening) 20:39, 2 feb 2025 (CET)Rispondi
- A Daniel ho già esposto le motivazioni per cui aggiungere questi termini nella voce non è accettabile. Per me può andar bene creare il rinvio "idroplanaggio" se, come è stato dimostrato, sembra avere una parvenza di utilizzo/accettazione. --WalrusMichele (msg) 18:06, 4 feb 2025 (CET)Rispondi
- Bene! Ora ho creato il rinvio "idroplanaggio". --DanielParoliere (msg) 19:59, 4 feb 2025 (CET)Rispondi
- Ora ho notato che SuperSpritz mi ha rimosso definitivamente il redirect "idroplanaggio". Qualcuno potrebbe ripristinare il rinvio "idroplanaggio"? --DanielParoliere (msg) 16:42, 5 feb 2025 (CET)Rispondi
- No, @DanielParoliere. Va chiesto direttamente a @Superspritz cosa ne pensa del rinvio. In ogni caso, Daniel, quando crei un rinvio a seguito di una discussione comunitaria è bene linkare la discussione (e inoltre è auspicabile che queste modifiche tu le faccia dal tuo account, non da IP sloggato, anche a tutela della tua riservatezza).—super nabla¶ 17:53, 5 feb 2025 (CET)Rispondi
- SuperSpritz mi ha appena detto che non gli va bene creare il rinvio "idroplanaggio", dato che secondo lui è un termine molto raro. Quindi adesso cosa si può fare per questo redirect? --DanielParoliere (msg) 12:47, 16 mar 2025 (CET)Rispondi
- @DanielParoliere lasciare perdere e occuparsi d'altro. Non c'è chiaro consenso e non è urgente per l'enciclopedia visto che per ora nessuno lo linka: speciale:puntanoQui/idroplanaggio è vuota.—super nabla⬤disc 12:49, 16 mar 2025 (CET)Rispondi
Oggi ho scoperto che sul Treccani esistono anche i traducenti italiani poco usati come idroplanamento e idroscivolamento. Secondo voi è lecito aggiungere questi due traducenti sia nell'incipit che nei rinvii della voce? Prendeteli in considerazione grazie! --DanielParoliere (msg) 16:11, 20 feb 2025 (CET)Rispondi
- Tenendo conto che:
- il 90 % degli italiani non sa cos'è o lo usa in modo scorretto;
- il restante 10 % usa perlopiù aquaplaning;
- sul Marolli c'è scritto solo aquaplaning (anche in italiano), altri lessici specialistici non lo citano nemmeno;
- l'italiano non ha attualmente l'equivalente del Diccionario panhispánico de dudas, quindi occorre prudenza;
- anche le altre lingue si sono impegnate poco.
- In conclusione, eventuali sinonimi di aquaplaning (che è esteticamente orribile, ma questo conta poco, e non fonotatticamente italiano) vanno messi eventualmente solo sul Wikizionario, se e solo se hanno un'attestazione autorevole (il Treccani va bene); la voce di Wikipedia è meglio che rimanga così com'è. --Carnby (msg) 18:04, 20 apr 2025 (CEST)Rispondi