Nell'articolo di oggi parleremo di Diocesi di Hallam, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Diocesi di Hallam è un problema che colpisce un'ampia varietà di persone, poiché ha ripercussioni su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Diocesi di Hallam, con l’obiettivo di fornire una panoramica completa e dettagliata su questo argomento. Esamineremo la sua storia, il suo impatto attuale e le possibili implicazioni future. Inoltre, analizzeremo opinioni e approcci diversi su Diocesi di Hallam, al fine di fornire una comprensione più ampia di questo argomento. Unisciti a noi in questa analisi completa di Diocesi di Hallam!
Diocesi di Hallam Dioecesis Hallamensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Liverpool | ||
| |||
Vescovo | Ralph Heskett, C.SS.R. | ||
Vescovi emeriti | John Rawsthorne | ||
Presbiteri | 56, di cui 48 secolari e 8 regolari 1.173 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 8 uomini, 30 donne | ||
Diaconi | 16 permanenti | ||
Abitanti | 1.625.660 | ||
Battezzati | 65.735 (4,0% del totale) | ||
Stato | Inghilterra | ||
Superficie | 1.030 km² | ||
Parrocchie | 52 | ||
Erezione | 30 maggio 1980 | ||
Rito | romano | ||
Santi patroni | Nostra Signora del Perpetuo Soccorso | ||
Indirizzo | St. Charles' St., Sheffield, Yorkshire S9 3WU, England, Great Britain | ||
Sito web | www.hallam-diocese.com | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2024 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Inghilterra | |||
La diocesi di Hallam (in latino Dioecesis Hallamensis) è una sede della Chiesa cattolica in Inghilterra suffraganea dell'arcidiocesi di Liverpool. Nel 2023 contava 65.735 battezzati su 1.625.660 abitanti. È retta dal vescovo Ralph Heskett, C.SS.R.
Patrona della diocesi è Nostra Signora del Perpetuo Soccorso, celebrata nella diocesi il 27 giugno.
La diocesi comprende un'area anticamente chiamata Hallamshire, da cui deriva il nome di Hallam attribuito alla diocesi. Quest'area corrisponde alla contea di South Yorkshire e a porzioni delle contee di Derbyshire e di Nottinghamshire.
Sede vescovile è la città di Sheffield, dove si trova la cattedrale di Santa Maria.
Il territorio è suddiviso in 52 parrocchie.
La diocesi è stata eretta il 30 maggio 1980 con la bolla Qui arcano Dei di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalle diocesi di Leeds e di Nottingham.
Non ha assunto il nome di diocesi di Sheffield per le disposizioni contenute nel Roman Catholic Relief Act 1829 che proibiscono di costituire diocesi cattoliche (o di altre Chiese) con lo stesso nome delle esistenti diocesi anglicane, in quanto esiste già, dal 1914, una diocesi anglicana di Sheffield.
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
La diocesi nel 2023 su una popolazione di 1.625.660 persone contava 65.735 battezzati, corrispondenti al 4,0% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1980 | ? | 1.500.000 | ? | 113 | 89 | 24 | ? | 61 | |||
1990 | 69.995 | 1.506.000 | 4,6 | 97 | 82 | 15 | 721 | 16 | 139 | 65 | |
1999 | 69.809 | 1.500.000 | 4,7 | 91 | 76 | 15 | 767 | 2 | 16 | 97 | 65 |
2000 | 69.000 | 1.500.000 | 4,6 | 92 | 77 | 15 | 750 | 3 | 16 | 97 | 65 |
2001 | 67.589 | 1.500.000 | 4,5 | 88 | 73 | 15 | 768 | 3 | 16 | 97 | 65 |
2002 | 65.601 | 1.500.000 | 4,4 | 88 | 73 | 15 | 745 | 5 | 16 | 97 | 65 |
2003 | 65.871 | 1.500.000 | 4,4 | 87 | 72 | 15 | 757 | 6 | 16 | 93 | 65 |
2004 | 66.000 | 1.500.000 | 4,4 | 89 | 74 | 15 | 741 | 7 | 16 | 97 | 65 |
2006 | 62.559 | 1.504.000 | 4,2 | 70 | 65 | 5 | 893 | 8 | 5 | 87 | 65 |
2013 | 60.188 | 1.569.000 | 3,8 | 61 | 61 | 986 | 14 | 56 | 60 | ||
2016 | 61.000 | 1.589.000 | 3,8 | 49 | 49 | 1.244 | 18 | 44 | 62 | ||
2019 | 65.000 | 1.607.700 | 4,0 | 51 | 51 | 1.274 | 19 | 37 | 53 | ||
2021 | 65.500 | 1.620.150 | 4,0 | 51 | 51 | 1.284 | 19 | 34 | 53 | ||
2023 | 65.735 | 1.625.660 | 4,0 | 56 | 48 | 8 | 1.173 | 16 | 8 | 30 | 52 |
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 0561 3455 |
---|