In questo articolo esploreremo l'impatto che Diepenheim ha avuto su diversi aspetti della società contemporanea. Fin dalla sua comparsa, Diepenheim ha generato dibattiti, controversie e cambiamenti significativi in vari ambiti. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Diepenheim ha influenzato la politica, l'economia, la cultura, la tecnologia e altri aspetti importanti della nostra vita quotidiana. Inoltre, approfondiremo il passato, il presente e il futuro di Diepenheim, per comprenderne meglio l'evoluzione e il significato nel contesto attuale. Questo articolo si propone di offrire una visione completa e approfondita di Diepenheim, con l'obiettivo di fornire al lettore una comprensione più ampia e arricchente di questo fenomeno.
Diepenheim ex-comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Hof van Twente |
Amministrazione | |
Data di soppressione | 1º gennaio 2001 |
Territorio | |
Coordinate | 52°11′59.64″N 6°33′23.4″E |
Abitanti | 2 361 (1-1-2017) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice CBS | 0151 |
Cartografia | |
Diepenheim è una località e un'ex-municipalità dei Paesi Bassi situata nella provincia dell'Overijssel. Soppressa il 1º gennaio 2001, il suo territorio, è andato a costituire, insieme a quello delle ex-municipalità di Goor e Stad Delden e parte del territorio di Ambt Delden e Markelo, la municipalità di Hof van Twente.[1]