Diamond Games 2015 - Singolare

Nel mondo di oggi, Diamond Games 2015 - Singolare è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nel campo professionale o per la sua importanza nella storia, Diamond Games 2015 - Singolare è un argomento che non lascia nessuno indifferente. La sua influenza si estende in tutto il mondo, influenzando culture e contesti diversi in modi diversi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Diamond Games 2015 - Singolare, analizzandone l'importanza e l'impatto su vari aspetti della vita quotidiana.

Diamond Games 2015
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania (bandiera) Andrea Petković
FinalistaSpagna (bandiera) Carla Suárez Navarro
Punteggiow/o
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Diamond Games 2015.

Justine Henin era la detentrice del titolo dell'ultima edizione svolta nel 2008. La vincitrice del titolo è Andrea Petković che ha beneficiato del ritiro della sua avversaria Carla Suárez Navarro.

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno

  1. Canada (bandiera) Eugenie Bouchard (secondo turno)
  2. Germania (bandiera) Angelique Kerber (secondo turno)
  3. Germania (bandiera) Andrea Petković (Campionessa)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová (quarti di finale)
  1. Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro (ritirata, finale)
  2. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (quarti di finale)
  3. Francia (bandiera) Alizé Cornet (secondo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (semifinale)

Qualificate

  1. Paesi Bassi (bandiera) Indy de Vroome (secondo turno)
  2. Italia (bandiera) Francesca Schiavone (quarti di finale)
  1. Belgio (bandiera) Klaartje Liebens (primo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Kateryna Bondarenko (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Rep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová 62 66
3 Germania (bandiera) Andrea Petković 7 7 3 Germania (bandiera) Andrea Petković w/o
8 Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková 2 2 5 Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro
5 Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Canada (bandiera) E Bouchard 6 1 2
Q  Belgio (bandiera) K Liebens 2 0  Germania (bandiera) M Barthel 4 6 6
 Germania (bandiera) M Barthel 6 6  Germania (bandiera) M Barthel 2 2
WC  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 2 2  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 6  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 6
 Svizzera (bandiera) B Bencic 6 2 5 7  Francia (bandiera) A Cornet 4 2
7  Francia (bandiera) A Cornet 1 6 7  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 62 66
3  Germania (bandiera) A Petković 7 7
3  Germania (bandiera) A Petković 67 7 6
WC  Belgio (bandiera) A Van Uytvanck 6 6 WC  Belgio (bandiera) A Van Uytvanck 7 65 2
 Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 2 3 3  Germania (bandiera) A Petković 7 6
 Bulgaria (bandiera) C Pironkova 7 3 3 6  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 62 0
Q  Paesi Bassi (bandiera) I de Vroome 5 6 6 Q  Paesi Bassi (bandiera) I de Vroome 3 6 2
Q  Ucraina (bandiera) K Bondarenko 1 2 6  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 6 3 6
6  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 6 77
 Croazia (bandiera) M Lučić-Baroni 4 65 8  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 6 6
 Germania (bandiera) A Beck 6 6  Germania (bandiera) A Beck 3 3
 Italia (bandiera) K Knapp 3 1 8  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 7 6
 Francia (bandiera) K Mladenovic 6 1 4  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 65 3
 Spagna (bandiera) S Soler Espinosa 2 0r  Francia (bandiera) K Mladenovic 4 1
4  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 6 6
8  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 2 2
5  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 1 6 6 5  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 6 6
 Italia (bandiera) C Giorgi 6 2 4 5  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 4 6 6
 Belgio (bandiera) K Flipkens 3 2  Romania (bandiera) M Niculescu 6 0 2
 Romania (bandiera) M Niculescu 6 6 5  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová 3 1 Q  Italia (bandiera) F Schiavone 3 2
Q  Italia (bandiera) F Schiavone 6 6 Q  Italia (bandiera) F Schiavone 6 6
2  Germania (bandiera) A Kerber 1 1

Collegamenti esterni