Nel mondo di oggi, Destruction (EP) è un argomento che ha assunto grande rilevanza in vari ambiti. Dal livello personale a quello professionale, Destruction (EP) ha generato un ampio interesse e dibattito nella società. Il suo impatto può essere osservato in diversi settori, dalla politica alla tecnologia, passando per l’istruzione e la cultura. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Destruction (EP), analizzando la sua influenza sulla vita quotidiana e la sua proiezione nel futuro. Inoltre, affronteremo le possibili implicazioni che Destruction (EP) potrebbe avere sulla società, nonché le opportunità e le sfide che presenta.
Destruction EP | |
---|---|
Artista | Destruction |
Pubblicazione | 26 febbraio 1994 |
Durata | 20:58 |
Dischi | 1 |
Tracce | 4 |
Genere | Thrash metal |
Etichetta | Auto-prodotto |
Formati | CD |
Destruction - cronologia | |
Destruction è un EP della thrash metal band tedesca Destruction, pubblicato nel 1994.
È il primo disco pubblicato dopo la fuoriuscita dal gruppo di Schmier e autofinanziato da Mike Sifringer (Cracked Brain, già senza Schmier, è stato pubblicato su Steamhammer). Prodotto in sole cinquecento copie.
Inaugura il cosiddetto periodo dei "Neo-Destruction"[1], composto da questo Ep, Them Not Me EP e dall'album The Least Successful Human Cannonball, tutti editi sulla loro etichetta Brain Butcher Compact. I Destruction hanno successivamente disconosciuto come proprie queste tre pubblicazioni, non comprendendole nella discografia ufficiale sul proprio sito. Il periodo si chiuderà con lo scioglimento del gruppo, riformato nel 2000 col ritorno di Schmier.