In questo articolo esploreremo nel dettaglio l'affascinante mondo di Der ewige Fluch, un argomento che ha suscitato l'interesse e la curiosità di persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società moderna alla sua rilevanza storica, Der ewige Fluch ha lasciato un segno indelebile nel mondo che ci circonda. In queste pagine scopriremo le varie sfaccettature di Der ewige Fluch, le sue applicazioni pratiche e la sua influenza in diversi campi. Che tu sia un esperto nel settore o che tu abbia appena iniziato, questo articolo ti fornirà una panoramica completa e arricchente di Der ewige Fluch. Preparatevi a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento!
Der ewige Fluch | |
---|---|
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1921 |
Durata | 55 min (1497 metri) |
Dati tecnici | B/N film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Fritz Wendhausen |
Sceneggiatura | Fritz Wendhausen |
Produttore | Erich Pommer |
Fotografia | Paul Holzki |
Interpreti e personaggi | |
|
Der ewige Fluch è un film muto del 1921 diretto da Fritz Wendhausen.
La locandiera Hille Bobbe vuole impedire a tutti i costi il matrimonio tra il marinaio Jan e Katje, perché sua figlia Orfelie è innamorata del marinaio. Per fare questo, assume l'avventuriero Lyn.