In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Denver Broncos 1989 e le sue implicazioni nella società odierna. Dalle sue origini fino al suo impatto su diversi ambiti della vita quotidiana, Denver Broncos 1989 ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e persone di tutte le età. Attraverso un'analisi dettagliata, affronteremo i diversi aspetti che circondano Denver Broncos 1989, dalla sua rilevanza storica alla sua influenza sulla cultura contemporanea. Allo stesso modo, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a Denver Broncos 1989, offrendo una visione complessiva che permetta al lettore di comprendere l’importanza e la complessità di questo argomento così attuale oggi.
Denver Broncos | |
---|---|
![]() | |
Stagione 1989 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Denver Broncos |
Allenatore | ![]() |
Proprietario | ![]() |
Manager | ![]() |
Risultati | |
NFL 1989 | 11-5 Primi nella AFC West |
Play-off | Vittoria divisional round (Steelers) Vittoria AFC Championship (Browns) Sconfitta Super Bowl XXIV (49ers) |
Uniformi | |
![]() | |
Cronologia delle stagioni | |
La stagione 1989 dei Denver Broncos è stata la 20ª della franchigia nella National Football League, la 30ª complessiva e la 10ª con Dan Reeves come capo-allenatore.[1] La squadra raggiunse per la terza volta in quattro stagioni il Super Bowl, uscendo però nuovamente sconfitta dai San Francisco 49ers e non riuscendo a conquistare il suo primo titolo.
Una delle migliori novità di Denver fu il running back rookie Bobby Humphrey, che corse 1.151 yard e segnò 8 touchdown. Humphrey diede ai Broncos un potente gioco sulle corse che era mancato nelle stagioni precedenti. Il ricevitore veterano Vance Johnson disputò la miglior stagione della carriera, ricevendo 76 passaggi per 1.095 yard e 7 touchdown. Tuttavia, il quarterback John Elway disputò una stagione regolare di alti e bassi, lanciando tanti intercetti quanti touchdown (18), con un passer rating di 73,7.
Stagione regolare
| ||
Turno | Avversario | Risultato |
---|---|---|
1 | Kansas City Chiefs | V 34–20 |
2 | at Buffalo Bills | V 28–14 |
3 | Los Angeles Raiders | V 31–21 |
4 | at Cleveland Browns | S 16–13 |
5 | San Diego Chargers | V 16–10 |
6 | Indianapolis Colts | V 14–3 |
7 | at Seattle Seahawks | V 24–21 |
8 | Philadelphia Eagles | S 28–24 |
9 | Pittsburgh Steelers | V 34–7 |
10 | at Kansas City Chiefs | V 16–13 |
11 | at Washington Redskins | V 14–10 |
12 | Seattle Seahawks | V 41–14 |
13 | at Los Angeles Raiders | S 16–13 |
14 | New York Giants | S 14–7 |
15 | at Phoenix Cardinals | V 37–0 |
16 | at San Diego Chargers | S 19–16 |
Turno | Avversario | Risultato |
---|---|---|
Divisional | Pittsburgh Steelers | V 24–23 |
AFC Championship | Cleveland Browns | V 37–21 |
Super Bowl XXIV | San Francisco 49ers | S 10-55 |
AFC West | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
V | S | P | PCT | DIV | CONF | PF | PS | Str. | |
Denver Broncos(1) | 11 | 5 | 0 | .688 | 6–2 | 9–3 | 362 | 226 | S1 |
Kansas City Chiefs | 8 | 7 | 1 | .531 | 3–5 | 6–7–1 | 318 | 286 | V1 |
Los Angeles Raiders | 8 | 8 | 0 | .500 | 3–5 | 6–6 | 315 | 297 | S2 |
Seattle Seahawks | 7 | 9 | 0 | .438 | 4–4 | 7–5 | 241 | 327 | S1 |
San Diego Chargers | 6 | 10 | 0 | .375 | 4–4 | 4–8 | 266 | 290 | V2 |