Nel mondo di oggi, Dee Ford ha assunto un ruolo fondamentale nella società. Sia nella sfera personale, lavorativa o sociale, Dee Ford è diventato un argomento di grande attualità e dibattito. Man mano che avanziamo nell’era digitale, l’influenza di Dee Ford diventa sempre più evidente, influenzando aspetti diversi come tecnologia, cultura, economia e politica. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo di Dee Ford nella nostra vita quotidiana, analizzandone l'importanza e le implicazioni che ha in diversi ambiti. Dal suo impatto sulla salute mentale alla sua influenza sulla società contemporanea, Dee Ford è un argomento che continua a generare interesse e riflessione. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso un argomento che non smette mai di sorprenderci e sfidarci nel mondo di oggi.
Dee Ford | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||
Peso | 114 kg | ||||||||||||||
Football americano ![]() | |||||||||||||||
Ruolo | Outside linebacker | ||||||||||||||
Squadra | San Francisco 49ers | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2018 | |||||||||||||||
Dee Ford (Odenville, 19 marzo 1991) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di outside linebacker per i San Francisco 49ers della National Football League (NFL). Fu scelto come 23º assoluto nel Draft NFL 2014. Al college ha giocato a football alla Auburn University.
Ford fu scelto come 23º assoluto nel Draft 2014 dai Kansas City Chiefs[1]. Il 24 maggio firmò un contratto quadriennale del valore di 8,158 milioni di dollari, inclusi 4,253 milioni di bonus alla firma[2]. Debuttò come professionista subentrando nella sconfitta della settimana 1 contro i Tennessee Titans, senza fare registrare alcuna statistica[3]. Nella sua prima stagione vide raramente il campo, mettendo a segno il primo sack nella settimana 15 contro i Raiders[4]. La sua annata si chiuse con 7 tackle e 1,5 sack, non disputando alcuna gara come titolare. Lo divenne stabilmente nel 2016 terminando con un nuovo record in carriera di 10 sack.
Nell'ottavo turno della stagione 2018 Ford mise a segno un primato personale di 3 sack su Case Keenum dei Denver Broncos, venendo premiato come miglior difensore della AFC della settimana.[5] Il giorno successivo fu premiato anche come difensore della AFC del mese in cui totalizzò 13 placcaggi, 5 sack e forzò 4 fumble.[6] A fine stagione fu convocato per il suo primo Pro Bowl dopo avere chiuso con 13 sack e guidato la NFL con 7 fumble forzati.[7][8]
Il 12 marzo 2019 i Chiefs cedettero Ford ai San Francisco 49ers per una scelta del secondo giro del Draft 2020. Ford firmò poi un contatto quinquennale da 87,5 milioni di dollari.[9][10] Il 2 febbraio 2020 scese in campo nel Super Bowl LIV in cui mise a segno 2 tackle ma i 49ers furono sconfitti per 31-20 dai Kansas City Chiefs.[11]