Nel mondo di oggi, Death Sweeper è un argomento che suscita grande interesse e dibattito. L'importanza di Death Sweeper ha acquisito rilevanza negli ultimi anni, poiché il suo impatto copre diversi ambiti della società. Dalle sue implicazioni sull'economia alla sua influenza sulla cultura e sulle relazioni personali, Death Sweeper è diventato un argomento di conversazione costante. In questo articolo esploreremo ulteriormente i diversi aspetti legati a Death Sweeper, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le possibili conseguenze in futuro.
Death Sweeper デス・スウィーパー | |
---|---|
![]() Copertina del primo numero dell'edizione italiana
| |
Genere | thriller psicologico, orrore |
Manga | |
Autore | Sho Kitagawa |
Editore | Kadokawa Shoten |
Target | seinen |
1ª edizione | 2007 – completo |
Tankōbon | 5 (completa) |
Editore it. | Edizioni BD - J-Pop |
1ª edizione it. | 7 febbraio 2010 – 12 settembre 2010 |
Periodicità it. | mensile |
Volumi it. | 5 (completa) |
Death Sweeper è un manga di Sho Kitagawa, già autore di B.B. Fish, Nineteen e Hotman. Il protagonista Okazaki Hiroyuki lavora nelle pulizie e si occupa dei luoghi dove sono avvenuti delitti, ripulendoli dalla morte che li ha pervasi.