Deafula

Oggi, Deafula è ancora un argomento rilevante e di grande interesse per molte persone in tutto il mondo. La sua importanza è rimasta nel tempo, e la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. Sia a livello personale che professionale, Deafula gioca un ruolo fondamentale nel processo decisionale e nel modo in cui interagiamo con il nostro ambiente. Per questo motivo è fondamentale approfondire la conoscenza e la comprensione di Deafula, per analizzarne le implicazioni e il suo impatto sulla nostra realtà. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Deafula, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento molto rilevante.

Deafula
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1975
Durata95 min
Generecommedia, orrore
RegiaPeter Wechsberg
ProduttoreGary R. Holstrom
Produttore esecutivoJ. Wilder Mincey
Casa di produzioneSignscope[1]
Interpreti e personaggi

Deafula è un film statunitense del 1975 diretto da Peter Wechsberg[2]. È uno dei film interamente fatto in lingua dei segni americana.[3]

Trama

Note

Collegamenti esterni