Nel mondo di oggi, David Fall è diventato un argomento di fondamentale interesse per gran parte della società. Che sia per il suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla cultura o sulla vita quotidiana delle persone, David Fall è un elemento che non passa inosservato. Nel corso della storia, David Fall è stata fonte di dibattito, studio e riflessione, e oggi continua ad essere un argomento rilevante e di attualità. Ecco perché è fondamentale approfondire la conoscenza di David Fall, comprenderne le diverse sfaccettature e dimensioni e riflettere sulla sua importanza nella nostra vita. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di David Fall, esplorandone i diversi aspetti e il suo impatto sul mondo contemporaneo.
David Fall | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Tuffi ![]() | |||||||||
Specialità | piattaforma | ||||||||
Squadra | Stanford Cardinal, Stanford (USA) | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
David Athelstane Fall, noto anche con il soprannome Dave, (Fairland, 4 dicembre 1902 – San Bernardino, 9 novembre 1964), è stato un tuffatore statunitense.
Ha rappresentato gli Stati Uniti d'America ai Giochi olimpici di Parigi 1924, dove ha collezionato vinto la medaglia d'argento nel concorso dalla piattaforma.