In questo articolo affronteremo David Barnes, un argomento molto importante che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico negli ultimi tempi. David Barnes è un argomento che ha generato dibattiti, polemiche e ha suscitato l'interesse di un ampio spettro di persone. Pertanto, è fondamentale analizzare a fondo tutti gli aspetti legati a David Barnes, con l’obiettivo di comprenderne l’impatto, le implicazioni e cercare possibili soluzioni o risposte. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive, presentati dati rilevanti e offerte riflessioni approfondite su David Barnes, nel tentativo di far luce su questo argomento così attuale oggi.
David Barnes | |||||
---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||
Vela ![]() | |||||
Categoria | Classe 470 | ||||
Palmarès | |||||
| |||||
David Barnes (Wellington, 27 aprile 1958 – 23 ottobre 2020) è stato un velista neozelandese.
Vinse tre edizioni dei campionati mondiali (1981, 1983, 1984) nella classe 470. Divenuto in seguito disabile a causa di una sclerosi multipla aggressiva, nel 2013 entrò in un team velistico paralimpico chiamato Kiwi Gold Sailing, ma vi rimase solo un anno per l'ulteriore peggioramento delle sue condizioni di salute.
Barnes è morto nel 2020 all'età di 62 anni [1], lasciando la moglie Karen, con la quale era sposato dal 1986, e tre figli, Jason, Sacha e Logan.