Datis nuperrime

Nel mondo di oggi, Datis nuperrime è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che si parli della vita quotidiana di una persona, di un argomento di attualità o di un evento storico, è impossibile ignorare la rilevanza e l'influenza che Datis nuperrime ha sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Datis nuperrime, analizzando il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le implicazioni che ha per il futuro. Dalla sua importanza a livello personale alla sua influenza a livello globale, Datis nuperrime è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione.

Datis nuperrime
Lettera enciclica
Stemma di Papa Pio XII
Stemma di Papa Pio XII
PonteficePapa Pio XII
Data5 novembre 1956
Anno di pontificatoXVIII
Traduzione del titoloCon la recentissima lettera
Argomenti trattatiCondanna degli eventi di Ungheria
Enciclica papale nºXXXV di XLI
Enciclica precedenteLaetamur Admodum
Enciclica successivaFidei donum

Datis nuperrime è la XXXV enciclica di papa Pio XII, pubblicata il 5 novembre 1956.

È la terza breve enciclica che Pio XII dedica ai tragici eventi ungheresi del 1956. Pio XII assiste all'incalzare e al capovolgersi degli eventi ungheresi; per questo deplora solennemente lo spargimento di sangue, il rovesciamento delle istituzioni, i diritti umani violati da armi straniere; sono delitti che gridano vendetta presso Dio, che, come punisce i peccati dei singoli, colpisce anche, per le loro ingiustizie, i governanti e le nazioni. Il 10 novembre Pio XII rivolse al mondo intero un radiomessaggio per la libertà e la pace.

Voci correlate

Collegamenti esterni