Nel mondo di oggi, Das Duo gioca un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Sia nella sfera personale, sociale o lavorativa, Das Duo è diventato un argomento rilevante che merita di essere analizzato e discusso. Con l’avanzare della società, Das Duo si posiziona come un elemento chiave che influenza le nostre decisioni, opinioni e stile di vita. Pertanto, è essenziale approfondire i diversi aspetti che Das Duo copre, comprendendone l’impatto e la portata nella vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'importanza di Das Duo e come sia diventato un argomento di interesse per così tante persone oggi.
Das Duo | |
---|---|
Paese | Germania |
Anno | 2002-2012 |
Formato | serie TV |
Genere | poliziesco, giallo |
Episodi | 24 |
Durata | 90 min. (episodio) |
Lingua originale | tedesco |
Crediti | |
Interpreti e personaggi | |
| |
Casa di produzione | TV60Filmproduktion |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 16 marzo 2002 |
Al | 12 settembre 2012 |
Rete televisiva | ZDF |
Prima TV in italiano | |
Dal | inedita |
Rete televisiva | inedita |
Das Duo è una serie televisiva tedesca di genere poliziesco prodotta dal 2002 al 2012 da TV60Filmproduktion[1][2] per la ZDF. Protagoniste della serie sono Charlotte Schwab, Ann-Kathrin Kramer e Lisa Martinek; altri interpreti principali sono Peter Prager, Andreas Kaufmann e Bernhard Piesk.[1][2][3][4]
La serie si compone di 24 episodi, in formato di film TV.[1][3][5][6] Il primo episodio, intitolato Im falschen Leben[5][6], venne trasmesso in prima visione il 16 marzo 2002[1][3][6]; l'ultimo, intitolato Tote lügen besser[5][6], fu trasmesso in prima visione il 12 settembre 2012.[5][6]
Marion Ahrens, commissario capo della squadra omicidi di Lubecca, è affiancata nelle indagini dapprima dalla giovane collega Clara Hertz e, in seguito, da Lizzy Krüger.[1][3]