Nel mondo di oggi, Daniel Unger è un argomento che suscita grande interesse e dibattito. Sia in ambito accademico, professionale o personale, Daniel Unger è diventato un argomento rilevante e di attualità. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Daniel Unger ha generato un'ampia gamma di opinioni e prospettive. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Daniel Unger, dal suo background storico alla sua influenza sulla cultura popolare. Inoltre, discuteremo le implicazioni e le sfide che Daniel Unger rappresenta in diversi contesti, nonché le possibili soluzioni e approcci per affrontarle. Unisciti a noi in questo tour attraverso l'affascinante mondo di Daniel Unger!
Daniel Unger | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||
Triathlon ![]() | |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 maggio 2010 | |||||||||||||||||||
Daniel Unger (Ravensburg, 22 marzo 1978) è un triatleta tedesco.
Nel 2004 ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati europei di triathlon di Valencia.
Il suo anno di grazia, tuttavia, è stato il 2007. Dopo aver conseguito nuovamente il terzo posto ai Campionati europei di triathlon di Copenaghen, si è aggiudicato il titolo di Campione del mondo di triathlon ai mondiali di Amburgo dello stesso anno.