Nel mondo di oggi, Daniel Goodfellow è un argomento che ha acquisito grande importanza e rilevanza in tutti gli ambiti della vita quotidiana. Dalla sfera personale, passando per quella professionale, fino a quella sociale, Daniel Goodfellow è diventato un punto di interesse e di dibattito costante. Il suo impatto è stato notevolmente percepito sotto vari aspetti, generando opinioni, teorie e ricerche contrastanti che cercano di comprendere appieno la sua influenza sulla società attuale. In questo articolo affronteremo i diversi aspetti di Daniel Goodfellow, esplorandone il significato, le implicazioni e i possibili percorsi per il suo sviluppo futuro.
Daniel Goodfellow (Cambridge, 19 ottobre 1996) è un tuffatore britannico.
Palmarès
- Rio de Janeiro 2016: bronzo nel sincro 10 m.
- Gwangju 2019: argento nel sincro 3 m.
- Doha 2024: oro nella squadra mista.
- Londra 2016: argento nel sincro 10 m.
- Gold Coast 2018: oro nel sincro 10 m.
- Birmingham 2022: oro nel trampolino 3 m.
- Poznań 2013: oro nella piattaforma 10 m.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Daniel Goodfellow, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.

- (DE) Daniel Goodfellow, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft.

- (EN, FR) Daniel Goodfellow, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Daniel Goodfellow, su Olympedia.

- (EN) Daniel Goodfellow, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

- (EN) Daniel Goodfellow, su teamgb.com, British Olympic Association.

- (EN) Daniel Goodfellow, su britishswimming.org.