Džulija Terzijska è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone nel corso degli anni. Il suo impatto sulla società è stato significativo e ha generato un dibattito costante in diversi ambiti. Fin dalla sua nascita, Džulija Terzijska ha suscitato l'interesse di ricercatori, accademici, appassionati e del grande pubblico, che hanno cercato di comprenderne le implicazioni e l'influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Džulija Terzijska e analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, nonché la sua rilevanza in un contesto contemporaneo.
Džulija Terzijska | |||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2024 | |||||||||||||||||||||||
Džulija Terzijska (Sofia, 5 marzo 1996) è una tennista bulgara.
Vincitrice di dodici titoli nel singolare e quattordici titoli nel doppio nel circuito ITF, il 15 febbraio 2016 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 306º. Il 5 agosto 2019 ha raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio alla posizione n°238.
Ha disputato dieci incontri con la squadra bulgara di Fed Cup vincendone sei.