Al giorno d'oggi, Cynan ap Iago è un argomento che continua a suscitare interesse nella società. Vuoi per la sua attualità o per il suo impatto sulla storia, Cynan ap Iago è diventato un punto di riferimento per comprendere diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni di Cynan ap Iago, dalle sue origini alla sua influenza sulla società contemporanea. Attraverso un'analisi approfondita e dettagliata, scopriremo come Cynan ap Iago ha modellato il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda e quale è il suo ruolo nel plasmare il nostro futuro.
Cynan ap Iago | |
---|---|
Principe del Gwynedd | |
In carica | 1023 - 1039 |
Predecessore | Gruffydd ap Llywelyn |
Successore | Owain Gwynedd |
Nascita | Aberffraw, 1014 |
Morte | Regno di Dublino, 14 ottobre 1063 |
Padre | Iago III |
Consorte | Ragnhilda d'Irlanda |
Figli | Gruffyd II |
Religione | cattolicesimo |
Cynan ap Iago (Aberffraw, 1014 – 14 ottobre 1063) è stato un nobile gallese, appartenente alla dinastia di Aberffraw, che ha brevemente regnato sul Gwynedd. Suo padre, Iago III, avrebbe regnato prima di lui, mentre a lui sarebbe succeduto il figlio Gruffydd II.
Iago avrebbe regnato sul Gwynedd tra il 1023 al 1039, quando fu ucciso (forse da un suo uomo) quando Cynan era ancora giovane. Il trono fu quindi preso da Gruffyd I, membro di un ramo cadetto della dinastia reale. Cynan fuggì in Irlanda, trovando rifugio presso i vichinghi a Dublino. Sposò Ragnhilda, la figlia di re Olaf Sigtryggsson e nipote di re Sigtrygg Barba di Seta.