Cutey, Fortune Hunting

In questo articolo esploreremo Cutey, Fortune Hunting da varie angolazioni e prospettive con l'obiettivo di comprenderne a fondo l'importanza, l'impatto e la rilevanza nel contesto attuale. Metteremo in evidenza le diverse sfaccettature e dimensioni di Cutey, Fortune Hunting, esaminando la sua influenza in vari campi e la sua interazione con altri elementi che modellano la nostra realtà. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, sveleremo la complessità e la profondità di Cutey, Fortune Hunting, offrendo una visione esaustiva che ci permette di apprezzarne appieno il significato. Utilizzando un approccio olistico, affronteremo Cutey, Fortune Hunting da una prospettiva sfaccettata, invitando il lettore a immergersi in un viaggio di scoperta e comprensione che amplia i suoi orizzonti e arricchisce la sua conoscenza su questo argomento.

Cutey, Fortune Hunting
Titolo originaleCutey, Fortune Hunting
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1915
Durata300 metri (1 rullo)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generecommedia
RegiaWally Van
SceneggiaturaEdwina Robbins
Casa di produzioneVitagraph Company of America
Interpreti e personaggi

Cutey, Fortune Hunting è un cortometraggio muto del 1915 diretto da Wally Van.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America.

Distribuzione

Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 29 luglio 1915.

Voci correlate

Collegamenti esterni