Crociera d'amore

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Crociera d'amore. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, esploreremo tutti gli aspetti relativi a Crociera d'amore per comprenderne l'importanza e il modo in cui ha influenzato diverse aree. Nel corso di questo scritto ne analizzeremo le varie sfaccettature, attraversando le sue implicazioni storiche, la sua influenza sulla società attuale e le sue prospettive future. Crociera d'amore è un argomento appassionante che merita di essere approfondito, e in questo articolo ci proponiamo di approfondire tutti gli aspetti rilevanti per offrire una visione completa e arricchente di Crociera d'amore.

Crociera d'amore
Titolo originaleTrade Winds
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1938
Durata93 min
Dati tecniciB/N
Generegiallo
RegiaTay Garnett
SoggettoTay Garnett
SceneggiaturaDorothy Parker, Alan Campbell e Frank R. Adams
ProduttoreTay Garnett
Produttore esecutivoWalter Wanger
Casa di produzioneWalter Wanger Production
Distribuzione in italianoScalera Film 1940
FotografiaRudolph Maté
MontaggioOtho Lovering e Dorothy Spencer
ScenografiaAlexander Toluboff
Interpreti e personaggi

Crociera d'amore (Trade Winds) è un film del 1938 diretto da Tay Garnett.

Trama

Una giovane donna accusata di omicidio cambia identità e aspetto fisico e si imbarca su una nave senza sapere che un poliziotto in incognito la segue: il detective si innamora della giovane.

Collegamenti esterni