Nel mondo di oggi, Covers (Placebo) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Le sue implicazioni spaziano dagli aspetti scientifici e tecnologici alle questioni sociali, economiche e politiche. Covers (Placebo) ha catturato l'attenzione di esperti e fan, generando dibattiti e discussioni sostanziali. Il suo impatto si riflette in molteplici ambiti della vita quotidiana, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui svolgiamo le nostre attività quotidiane. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Covers (Placebo) e la sua influenza sul nostro ambiente attuale.
Covers album di cover | |
---|---|
Artista | Placebo |
Pubblicazione | 22 settembre 2003 |
Durata | 40:40 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Rock alternativo[1] Glam rock[1] |
Etichetta | Virgin Records, Elevator Music, Hut Records |
Produttore | Dimitri Tikovoi |
Registrazione | RAK Studios, Londra |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
Placebo - cronologia | |
Covers è un album di cover del gruppo musicale britannico Placebo, pubblicato il 22 settembre 2003.
Il disco contiene dieci brani originariamente interpretati da artisti vari. La sua pubblicazione originaria è avvenuta nel solo formato CD, venendo accompagnata da una versione digitale nel 2007 (caratterizzata da una copertina differente) e una vinile nel 2010. L'edizione CD commercializzata in Europa si caratterizza per la presenza di cinque bonus track composte dal gruppo e pubblicate in precedenza come b-side dei loro singoli.
Per il brano Running Up That Hill, originariamente di Kate Bush, è stato realizzato un video musicale ufficiale nel 2006, in promozione dell'edizione statunitense del quinto album di inediti del gruppo, Meds.