Così finì un amore

Il tema di Così finì un amore ha catturato l'attenzione di persone provenienti da contesti e interessi diversi. Per molto tempo Così finì un amore è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione. La sua rilevanza e significato gli hanno permesso di diventare un punto d'incontro per diverse prospettive e approcci. In questo articolo esploreremo in modo approfondito e dettagliato le molteplici sfaccettature di Così finì un amore, con l'intento di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Attraverso un'analisi rigorosa e la presentazione di prove sostanziali, cerchiamo di contribuire alla comprensione e all'apprezzamento di Così finì un amore.

Così finì un amore
Titolo originaleSo endete eine Liebe
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1934
Durata94 min (Germania)

85 min (Regno Unito)

Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generesentimentale
RegiaKarl Hartl
SceneggiaturaWalter Reisch e Karl Hartl
Casa di produzioneCine-Allianz Tonfilmproduktions GmbH
FotografiaFranz Planer
MontaggioRené Métain
ScenografiaWerner Schlichting
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Così finì un amore (So endete eine Liebe) è un film del 1934 diretto da Karl Hartl che appare anche come autore della sceneggiatura insieme a Walter Reisch.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Cine-Allianz Tonfilmproduktions GmbH.

Distribuzione

Venne presentato in prima a Berlino il 18 ottobre 1934 con il titolo originale So endete eine Liebe.

Note

  1. ^ Le ombre e la voce. Ovvero: i misteri del doppiato svelati al pubblico (PDF), in Cinema Illustrazione, n. 15, 1935, p. 10.

Collegamenti esterni