In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Corrente (azienda) e tutto quello che c'è da sapere al riguardo. Che si parli della vita di Corrente (azienda), degli eventi più rilevanti relativi a Corrente (azienda) o delle tendenze attuali attorno a Corrente (azienda), questo articolo sarà la tua guida completa. In questa direzione analizzeremo nel dettaglio gli aspetti più rilevanti di Corrente (azienda), offrendo un'analisi dettagliata ed esaustiva che permetterà di comprendere a fondo questo argomento. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza di Corrente (azienda), questo articolo ti fornirà informazioni preziose e ti aiuterà ad ampliare la tua comprensione di Corrente (azienda). Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Corrente (azienda)!
Corrente | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2018 a Bologna |
Sede principale | Bologna |
Gruppo | Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna |
Settore | Trasporto |
Prodotti | car sharing |
Slogan | «Il car sharing che ti carica» |
Sito web | www.corrente.app |
Corrente è un servizio di car sharing elettrico attivo in Italia, disponibile a Bologna, Casalecchio di Reno, Ferrara e Rimini[1], gestito dal consorzio Omnibus, diretto da Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna (TPER), con la partecipazione di Saca, Cosepuri[2][3] e Coerbus.
A giugno 2021, Corrente operava con 385 auto Renault Zoe.[1]
Il servizio è operativo nella città di Bologna dal 27 ottobre 2018[4], nel comune di Casalecchio di Reno dal 4 aprile 2019[5], nel comune di Ferrara dal 25 maggio 2019[6] e nel comune di Rimini dal 28 giugno 2021[1].
Una volta iniziato il noleggio, le auto possono muoversi anche al di fuori delle aree coperte, in tutto il territorio nazionale; tuttavia, al termine del noleggio, il veicolo deve essere riconsegnato all'interno dell'area operativa. Il noleggio può anche avere inizio in una città servita da Corrente e avere termine in un'altra città, sempre servita da Corrente.[7]