Corps de logis

Nel mondo di oggi, Corps de logis è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Corps de logis ha generato dibattito, interesse e curiosità in diversi ambiti della società. Col passare del tempo, Corps de logis continua ad essere rilevante e influente nella vita delle persone, il che ha spinto molti a esplorarne diversi aspetti e dimensioni. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Corps de logis e cercheremo di far luce sulla sua importanza e impatto sulla società odierna.

In architettura, un corps de logis (pronuncia francese: ) è il blocco principale di un grande edificio, di solito classico, magione o di palazzo. Contiene le stanze principali, gli appartamenti di stato e un'entrata.[1] Le stanze più grandi e raffinate sono spesso al primo piano sopra il livello del suolo: questo piano è il piano nobile.

Il corps de logis è solitamente affiancato da ali secondarie inferiori, come le barchesse delle ville venete. Quando le ali secondarie formano un cortile su tre lati, il cortile è noto come Cour d'honneur.

Esempi di un corps de logis possono essere trovati in molti dei più importanti edifici dell'era classica d'Europa, tra cui il Palazzo di Versailles, il Palazzo di Blenheim e il Palazzo Pitti.

In Francia, il blocco principale di castelli medievali e manieri è spesso indicato come corps de logis.

Note

  1. ^ Curl, James Stevens (2006). Oxford Dictionary of Architecture and Landscape Architecture, 2nd edition. Oxford and New York: Oxford University Press, p. 204. ISBN 978-0-19-860678-9.

Altri progetti