Corporale

In questo articolo approfondiremo Corporale e scopriremo tutto ciò che devi sapere al riguardo. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, attraverso le sue applicazioni e i suoi benefici, esploreremo ogni aspetto rilevante per offrirti una visione completa di Corporale. Nelle prossime righe intraprenderai un viaggio di conoscenza che ti permetterà di comprendere meglio questo interessante argomento. Non importa se sei un esperto nel settore o se stai appena iniziando a interessarti, questo articolo ha qualcosa per tutti. Preparatevi quindi ad immergervi nell'affascinante mondo di Corporale e a scoprire tutte le meraviglie che ha da offrire.

Un esempio di corporale

Il corporale è oggetto liturgico utilizzato durante la Celebrazione Eucaristica dalla Chiesa cattolica e da altre confessioni cristiane.

Caratteristiche

Calice poggiato sopra al corporale

È costituito di un panno di forma quadrata di tela di lino[1] inamidato. Durante la celebrazione della Messa, dapprima il corporale è posto piegato sopra al calice[2], a sua volta coperto dalla palla; durante l'offertorio il celebrante lo distende sull'altare per posarvi sopra la patena contenente l'ostia e il calice contenente il vino.

Significato

Il suo nome proviene dal fatto che, ponendovi sopra l'ostia transunstanziata che è diventata il corpo di Gesù, sostiene il corpo stesso di Gesù Cristo. Per lo stesso motivo veniva messo in relazione con la sindone[3].

Note

  1. ^ Corporale, su treccani.it, Istituto Treccani. URL consultato il 10 Luglio 2020.
  2. ^ Giovanni Battista Gallo, La liturgia pratica ossia istruzioni sulla parte pratica della sacra liturgia ordinaria e straordinaria dell'anno in ordine alle semplici funzioni presbiteriali, vol. 3, Tipografia del Vesuvio, 1854, p. 131. URL consultato il 10 Luglio 2020.
  3. ^ Pasquale Bevilacqua, Spiegazione mistica, in Nozioni teologiche e filosofiche della religione in generale, e del sagrifizio della messa, etc, 1872, p. 351. URL consultato il 10 Luglio 2020.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4715500-0