Corny Thompson

In questo articolo approfondiremo il tema della Corny Thompson, un aspetto fondamentale che attraversa diversi ambiti della vita quotidiana. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione negli anni e la sua attualità oggi. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, esamineremo i diversi approcci e prospettive che esistono attorno a Corny Thompson, nonché le sue implicazioni in ambito sociale, culturale, economico e politico. Allo stesso modo, ci fermeremo ad esaminare come Corny Thompson ha influenzato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda e come ha modellato le nostre interazioni e relazioni con altri individui. In queste pagine ci proponiamo di approfondire tutti gli aspetti di Corny Thompson, con l'obiettivo di fare luce su un argomento di grande attualità nella contemporaneità.

Corny Thompson
Thompson al tiro libero per la Pall. Varese nel 1984
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza203 cm
Peso102 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex ala grande)
Termine carriera1996 - giocatore
2001 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??-1978non conosciuta (bandiera) Middletown High School
1978-1982UConn Huskies
Squadre di club
1982-1983Dallas Mavericks44 (122)
1983-1984Detroit Spirits19
1984-1990Pall. Varese179
1990-1994Joventut Badalona122
1994-1996León76
Carriera da allenatore
1998-2001Connecticut PrideVice
2001Trotamundos
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Cornelius Allen Thompson, detto Corny (Middletown, 5 febbraio 1960), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA, in Italia e in Spagna.

Carriera

Ha giocato per quattro stagioni nell'università del Connecticut diventando un autentico idolo, tanto da essere inserito nelle "leggende del secolo" della scuola. Detiene ancora tutt'oggi alcuni record nella sua università, come quello dei tiri liberi segnati. È quinto come punti segnati. Per tutti i quattro anni è risultato il miglior rimbalzista della squadra.

Nel draft NBA 1982 viene scelto dai Dallas Mavericks, con cui disputa 44 gare[1]. È la quarta scelta del terzo giro.

Nel 1984 decide di trasferirsi in Europa e arriva alla Pallacanestro Varese[2], nelle cui file disputa sei stagioni, durante le quali spicca la sua grande capacità a rimbalzo, mantenendo buone percentuali da 2 e da 3.

Si trasferisce a Badalona[3], dove vince l'Eurolega del 1994.

Palmarès

Squadra

Joventut Badalona: 1990-91, 1991-92
Joventut Badalona: 1991
Joventut Badalona: 1993-94

Individuale

Note

  1. ^ (EN) Corny Thompson, su Basketball-reference.com (NBA), Sports Reference LLC.
  2. ^ Scheda su Corny Thompson Archiviato il 5 giugno 2006 in Internet Archive. della Lega Basket Serie A.
  3. ^ Scheda su Corny Thompson Archiviato il 23 febbraio 2005 in Internet Archive. della Liga ACB.

Altri progetti

Collegamenti esterni