Coppa di Germania 2016-2017 (pallavolo maschile)

Nel mondo di oggi, Coppa di Germania 2016-2017 (pallavolo maschile) ha acquisito grande importanza in vari ambiti della nostra vita. Dalla politica alla tecnologia, dalla cultura alla società, Coppa di Germania 2016-2017 (pallavolo maschile) è diventato un argomento di conversazione e dibattito costante. Le opinioni su Coppa di Germania 2016-2017 (pallavolo maschile) variano ampiamente, a dimostrazione della complessità e dell'importanza che ha oggi. Questo articolo cercherà di esplorare diversi aspetti di Coppa di Germania 2016-2017 (pallavolo maschile), approfondendo il suo impatto e la sua rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla vita di tutti i giorni, Coppa di Germania 2016-2017 (pallavolo maschile) ha suscitato grande interesse ed è fondamentale comprenderne la portata e l'impatto sul mondo contemporaneo.

Coppa di Germania 2016-2017
Competizione Coppa di Germania
Sport Pallavolo
Edizione XXVII
Organizzatore DVV
Date dal 9 ottobre 2016
al 29 gennaio 2017
Luogo Germania (bandiera) Germania
Partecipanti 18
Risultati
Vincitore Friedrichshafen
(14º titolo)
Secondo Charlottenburg
Statistiche
Miglior giocatore Rep. Ceca (bandiera) Michal Finger
Incontri disputati 17
Cronologia della competizione

La Coppa di Germania 2016-2017 si è svolta dal 9 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017: al torneo hanno partecipato diciotto squadre di club tedesche e la vittoria finale è andata per la quattordicesima volta al Friedrichshafen[1].

Regolamento

Le squadre hanno disputato primo turno, ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finale.

Squadre partecipanti

Torneo

Tabellone

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Cheruskia Laggenbeck 3
Solingen 2
Cheruskia Laggenbeck 1
Netzhoppers 3
Rüsselsheim II 0
Netzhoppers 3
Netzhoppers 0
Friedrichshafen 3
Karlsruhe 0
Friedrichshafen 3
Friedrichshafen 3
Bühl 0
Eltmann 2
Bühl 3
Friedrichshafen 3
Charlottenburg 1
Charlottenburg 3
Rüsselsheim 1
Charlottenburg 3
Lüneburg 0
Pinneberg 0
Lüneburg 3
Charlottenburg 3
Herrsching 0
Dürener 3
Rottenburg 0
Dürener 2
Herrsching 3
PTSV Aachen 0
Herrsching 3

Risultati

Primo turno

9 ottobre 2016
Halle am Burgweg, Ibbenbüren
Durata: 2h:02 - Spettatori: ?
Cheruskia Laggenbeck 3 - 2 Mitteldeutschland 25-23, 21-25, 25-20, 22-25, 15-10
9 ottobre 2016
Sporthalle Brüderstraße, Lipsia
Durata: 1h:55 - Spettatori: ?
Leipzig 2 - 3 Karlsruhe 20-25, 25-23, 17-25, 25-18, 12-15

Ottavi di finale

26 ottobre 2016
Halle am Burgweg, Ibbenbüren
Durata: 1h:52 - Spettatori: ?
Cheruskia Laggenbeck 3 - 2 Solingen 19-25, 25-22, 25-21, 15-25, 15-11
26 ottobre 2016
Albgauhalle, Ettlingen
Durata: 1h:10 - Spettatori: ?
Karlsruhe 0 - 3 Friedrichshafen 18-25, 21-25, 17-25
26 ottobre 2016
Sporthalle Neuköllner Straße, Aquisgrana
Durata: 1h:06 - Spettatori: ?
PTSV Aachen 0 - 3 Herrsching 15-25, 21-25, 17-25
26 ottobre 2016
Jupp-Becker-Halle, Pinneberg
Durata: ? - Spettatori: ?
Pinneberg 0 - 3 Lüneburg 18-25 14-25 16-25
26 ottobre 2016
Großsporthalle, Rüsselsheim am Main
Durata: 1h:11 - Spettatori: ?
Rüsselsheim II 0 - 3 Netzhoppers 18-25, 21-25, 12-25
26 ottobre 2016
Georg-Schäfer-Halle, Eltmann
Durata: 2h:15 - Spettatori: ?
Eltmann 2 - 3 Bühl 30-28, 28-26, 21-25, 17-25, 8-15
26 ottobre 2016
Arena Kreis Düren, Düren
Durata: 1h:16 - Spettatori: ?
Dürener 3 - 0 Rottenburg 25-20, 25-17, 25-18
27 ottobre 2016
Max-Schmeling-Halle, Berlino
Durata: 1h:57 - Spettatori: ?
Charlottenburg 3 - 1 Rüsselsheim 21-25, 25-22, 25-22, 29-27

Quarti di finale

9 novembre 2016
ZF Arena, Friedrichshafen
Durata: 1h:14 - Spettatori: ?
Friedrichshafen 3 - 0 Bühl 25-22, 25-18, 25-18
9 novembre 2016
Halle am Burgweg, Ibbenbüren
Durata: 1h:40 - Spettatori: ?
Cheruskia Laggenbeck 1 - 3 Netzhoppers 18-25, 14-25, 25-23, 23-25
10 novembre 2016
Max-Schmeling-Halle, Berlino
Durata: 1h:21 - Spettatori: 2 745
Charlottenburg 3 - 0 Lüneburg 25-15, 25-20, 25-23
9 novembre 2016
Arena Kreis Düren, Düren
Durata: 2h:13 - Spettatori: ?
Dürener 2 - 3 Herrsching 25-21, 16-25, 25-20, 24-26, 12-15

Semifinali

24 novembre 2016
Landkost-Arena, Bestensee
Durata: 1h:08 - Spettatori: 472
Netzhoppers 0 - 3 Friedrichshafen 14-25 22-25 12-25
24 novembre 2016
Max-Schmeling-Halle, Berlino
Durata: 1h:10 - Spettatori: 1 990
Charlottenburg 3 - 0 Herrsching 25-22 25-9 25-16

Finale

9 gennaio 2017
SAP Arena, Mannheim
Durata: 2h:10 - Spettatori: 10 143
Friedrichshafen 3 - 1 Charlottenburg 33-31 25-21 25-27 30-28

Note

  1. ^ Marco Berlanda, Coppa di Germania: Vince il Friedrichshafen. Il Berlino di Serniotti k.o. in 4 set, su volleyball.it. URL consultato il 6 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2018).

Collegamenti esterni