Coppa dell'AFC 2016

Coppa dell'AFC 2016 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Con un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana, questo argomento ha generato interesse e dibattito nella società. Nel corso della storia, Coppa dell'AFC 2016 si è evoluto e ha influenzato, tra gli altri settori, la cultura, la scienza, la politica e l'economia. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'impatto di Coppa dell'AFC 2016 e discuteremo le sue implicazioni nel mondo di oggi. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Coppa dell'AFC 2016 è un argomento che merita di essere approfondito per comprenderne il vero significato nella nostra vita.

Coppa dell'AFC 2016
2016 AFC Cup
Competizione Coppa dell'AFC
Sport Calcio
Edizione 13ª
Organizzatore AFC
Date dal 9 febbraio 2016
al 5 novembre 2016
Partecipanti 40
Nazioni 23
Sito web AFC Cup
Risultati
Vincitore Iraq (bandiera) Al-Quwa Al-Jawiya
(1º titolo)
Secondo India (bandiera) Bengaluru FC
Statistiche
Miglior giocatore Iraq (bandiera) Hammadi Ahmad
Miglior marcatore Iraq (bandiera) Hammadi Ahmad (16)
Incontri disputati 127
Gol segnati 361 (2,84 per incontro)
Cronologia della competizione

La Coppa dell'AFC 2016 è stata la 13ª edizione della seconda competizione calcistica per club dell'Asia. Il torneo è iniziato il 9 febbraio e si è conclusa il 5 novembre 2016 con la finale. Il Johor era la squadra detentrice del trofeo.

Il trofeo è stato vinto dagli iracheni dell'Al-Quwa Al-Jawiya, che hanno sconfitto in finale gli indiani del Bengaluru.

Turni di qualificazione

Girone A

Squadra Pt. PG V N P GF GS DR
Pakistan (bandiera) K-Electric 4 2 1 1 0 4 3 +1
Bhutan (bandiera) Druk United 2 2 0 2 0 3 3 0
Mongolia (bandiera) Khoromkhon 1 2 0 1 1 0 1 -1
  KEL DRU KHO
K-Electric 3 – 3
Druk United 0 – 0
Khoromkhon 0 – 1

Girone B

Squadra Pt. PG V N P GF GS DR
Bangladesh (bandiera) Sheikh Jamal Dhanmondi[1] 4 2 1 1 0 5 2 +3
Kirghizistan (bandiera) Alga Bishkek 4 2 1 1 0 3 1 +2
Macao (bandiera) Benfica de Macau 0 2 0 0 2 1 6 -5
  SJD ALG BEN
Sheikh Jamal Dhanmondi 4 - 1
Alga Bishkek 1 - 1
Benfica de Macau 0 - 2

Play-off Qualificazione

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Asia Occidentale
Al Hidd Bahrein (bandiera) 2 - 0 Pakistan (bandiera) K-Electric
Tripoli Libano (bandiera) 0 - 0 (dts)
(7 – 6 dtr)
Kirghizistan (bandiera) Alay Osh
Al-Wahda Siria (bandiera) 2 - 0 Turkmenistan (bandiera) Balkan
Ahli Al-Khalil Palestina (bandiera) 1 - 0 Tagikistan (bandiera) FK Khujand

Fase a gironi

Girone A

Squadra Pt. PG V N P GF GS DR
Libano (bandiera) Al-Ahed 12 6 4 0 2 14 9 +5
Giordania (bandiera) Al-Wehdat 8 6 2 2 2 10 12 -2
Bahrein (bandiera) Al Hidd 7 6 2 1 3 11 12 -1
Turkmenistan (bandiera) Altyn Asyr 6 6 1 3 2 5 7 -2
  AHE WEH HID ALT
Al-Ahed 3 – 2 1 – 0 3 – 0
Al-Wehdat 3 – 2 2 – 0 1 – 1
Al Hidd 2 – 5 6 – 2 1 – 1
Altyn Asyr 2 – 0 0 – 0 1 – 2

Girone B

Squadra Pt. PG V N P GF GS DR
Iraq (bandiera) Naft Al-Wasat 15 6 5 0 1 9 3 +6
Giordania (bandiera) Al-Faisaly 11 6 3 2 1 10 6 +4
Libano (bandiera) Tripoli 7 6 2 1 3 8 10 -2
Tagikistan (bandiera) Istiklol 1 6 0 1 5 4 12 -8
  NAF FAI TRI IST
Naft Al-Wasat 1 – 0 1 – 0 2 – 0
Al-Faisaly 2 – 1 3 – 1 4 – 2
Tripoli 1 – 3 1 – 1 2 – 1
Istiklol 0 – 1 0 – 0 1 – 3

Girone C

Squadra Pt. PG V N P GF GS DR
Iraq (bandiera) Al-Quwa Al-Jawiya 15 6 5 0 1 15 7 +8
Siria (bandiera) Al-Wahda 9 6 3 0 3 11 9 +2
Palestina (bandiera) Shabab Al-Dhahiriya 7 6 2 1 3 7 10 -3
Oman (bandiera) Al-Oruba 4 6 1 1 4 5 12 -7
  QUW WAH DHA ORU
Al-Quwa Al-Jawiya 1 – 0 4 – 1 2 – 1
Al-Wahda 5 – 2 0 – 3 2 – 1
Shabab Al-Dhahiriya 0 – 2 0 – 3 2 – 0
Al-Oruba 0 – 4 2 – 1 1 – 1

Girone D

Squadra Pt. PG V N P GF GS DR
Bahrein (bandiera) Al-Muharraq 16 6 5 1 0 9 3 +6
Siria (bandiera) Al-Jaish 10 6 3 1 2 5 3 +2
Palestina (bandiera) Ahli Al-Khalil 5 6 1 2 3 7 11 -4
Oman (bandiera) Fanja 2 6 0 2 4 5 9 -2
  MHQ JAI KHA FAN
Al-Muharraq 1 – 0 2 – 1 1 – 0
Al-Jaish 0 – 2 1 – 0 1 – 0
Ahli Al-Khalil 1 – 1 0 – 3 2 – 1
Fanja 1 – 2 0 – 0 3 – 3

Girone E

Squadra Pt. PG V N P GF GS DR
Filippine (bandiera) Ceres–Negros 12 6 3 3 0 12 4 +8
Singapore (bandiera) Tampines Rovers 10 6 3 1 2 10 6 +4
Malaysia (bandiera) Selangor 8 6 2 2 2 8 8 0
Bangladesh (bandiera) Sheikh Jamal Dhanmondi 3 6 1 0 5 7 19 -12
  CER TAM SEL SJD
Ceres–Negros 2 – 1 2 – 2 5 – 0
Tampines Rovers 1 – 1 1 – 0 4 – 0
Selangor 0 – 0 0 – 1 2 – 1
Sheikh Jamal Dhanmondi 0 – 2 3 – 2 3 – 4

Girone F

Squadra Pt. PG V N P GF GS DR
Hong Kong (bandiera) Kitchee 13 6 4 1 1 8 1 +7
Filippine (bandiera) Kaya 10 6 3 1 2 5 2 +3
Singapore (bandiera) Balestier Khalsa 7 6 2 1 3 6 10 -4
Maldive (bandiera) New Radiant 3 6 0 3 3 2 8 -6
  KIT KAY BAL NRA
Kitchee 1 – 0 4 – 0 0 – 0
Kaya 0 – 1 1 – 0 1 – 0
Balestier Khalsa 1 – 0 0 – 3 3 – 0
New Radiant 0 – 2 0 – 0 0 – 0

Girone G

Squadra Pt. PG V N P GF GS DR
India (bandiera) Mohun Bagan 11 6 3 2 1 14 9 +5
Hong Kong (bandiera) South China 9 6 3 0 3 9 9 0
Birmania (bandiera) Yangon United 8 6 2 2 2 10 10 0
Maldive (bandiera) Maziya 5 6 1 2 3 8 13 -5
  MOH SCA YAN MAZ
Mohun Bagan 0 – 3 3 – 2 5 – 2
South China 0 – 4 2 – 1 2 – 0
Yangon United 1 – 1 2 – 1 3 – 2
Maziya 1 – 1 2 – 1 1 – 1

Girone H

Squadra Pt. PG V N P GF GS DR
Malaysia (bandiera) Johor Darul Ta'zim 18 6 6 0 0 21 3 +18
India (bandiera) Bengaluru FC 9 6 3 0 3 9 10 -1
Birmania (bandiera) Ayeyawady United 6 6 2 0 4 12 20 -8
Laos (bandiera) Lao Toyota FC 3 6 1 0 5 8 17 -9
  JDT BFC AYE LAO
Johor Darul Ta'zim 3 – 0 8 – 1 3 – 0
Bengaluru FC 0 – 1 5 – 3 2 – 1
Ayeyawady United 1 – 2 0 – 1 4 – 2
Lao Toyota FC 1 – 4 2 – 1 2 – 3

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Asia Occidentale
Al-Ahed Libano (bandiera) 4 - 0 Siria (bandiera) Al-Wahda
Al-Quwa Al-Jawiya Iraq (bandiera) 2 - 1 Giordania (bandiera) Al-Wehdat
Naft Al-Wasat Iraq (bandiera) 0 - 1 Siria (bandiera) Al-Jaish
Al-Muharraq Bahrein (bandiera) 1 - 0 Giordania (bandiera) Al-Faisaly
Asia Orientale
Ceres–Negros Filippine (bandiera) 0 - 1 (dts) Hong Kong (bandiera) South China
Mohun Bagan India (bandiera) 1 - 2 (dts) Singapore (bandiera) Tampines Rovers
Kitchee Hong Kong (bandiera) 2 - 3 India (bandiera) Bengaluru FC
Johor Darul Ta'zim Malaysia (bandiera) 7 - 2 Filippine (bandiera) Kaya

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Al-Quwa Al-Jawiya Iraq (bandiera) 5 – 1 Siria (bandiera) Al-Jaish 1 – 1 4 – 0
Al-Ahed Libano (bandiera) 3 – 0 Bahrein (bandiera) Al-Muharraq 1 – 0 2 – 0
South China Hong Kong (bandiera) 2 – 3 Malaysia (bandiera) Johor Darul Ta'zim 1 – 1 1 – 2
Bengaluru FC India (bandiera) 1 – 0 Singapore (bandiera) Tampines Rovers 1 – 0 0 – 0

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Al-Quwa Al-Jawiya Iraq (bandiera) 4 – 3 Libano (bandiera) Al-Ahed 1 – 1 3 – 2
Johor Darul Ta'zim Malaysia (bandiera) 2 – 4 India (bandiera) Bengaluru FC 1 – 1 1 – 3

Finale

Doha
5 novembre 2016, ore 19:00 UTC+3
Al-Quwa Al-Jawiya 1 – 0
referto
Bengaluru FCSuheim Bin Hamad Stadium (5.806 spett.)
Arbitro: Corea del Sud (bandiera) Kim Jong-hyeok

Note

  1. ^ Accede direttamente alla fase a gironi in seguito a carenza di squadre nella Zona Orientale