Questo articolo affronterà il tema Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2021-2022, che negli ultimi tempi ha acquisito rilevanza grazie al suo impatto in vari ambiti. Fin dalla sua nascita, Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2021-2022 ha suscitato l’interesse di ricercatori, esperti e pubblico in generale, generando dibattiti e riflessioni sulle sue implicazioni. Attraverso un'analisi esaustiva verranno esplorati i diversi aspetti legati a Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2021-2022, dalla sua origine alla sua influenza sulla società attuale. Allo stesso modo, verranno esaminate le diverse prospettive e posizioni che esistono attorno a questo fenomeno, con l’obiettivo di fornirne una visione completa e obiettiva.
Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2021-2022 | |
---|---|
Competizione | Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti |
Sport | ![]() |
Edizione | 45ª |
Organizzatore | UAEFA |
Date | 10 settembre 2021 - 21 ottobre 2022 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 30 (16 alle qualificazioni) |
Risultati | |
Vincitore | Sharjah (9º titolo) |
Secondo | Al-Wahda |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Ahmed Abunamous Fábio Lima Gilberto (2 goal) |
Incontri disputati | 40 |
Gol segnati | 114 (2,85 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti 2021-2022 è la quarantacinquesima edizione della competizione a cui partecipano le migliori 30 squadre degli Emirati Arabi Uniti.
La finale del torneo, prevista in origine per il 27 maggio 2022, è stata rinviata all'inizio della prossima stagione, la 2022-2023. La decisione è stata presa per permettere alla Nazionale degli Emirati Arabi Uniti di preparare al meglio la decisiva sfida contro l'Australia, valida per le Qualificazioni a Qatar 2022[1]
La squadra che si aggiudica il trofeo ha la possibilità di partecipare alla fase a gironi della AFC Champions League 2023-2024.
Alla fase a gironi hanno preso parte le 16 squadre della seconda serie emiratina, divise in quattro gruppi da quattro squadre ciascuno. Le prime classificate di ciascuno dei gironi si sono sfidate poi in una gara secca, le due squadre vincitrici hanno ottenuta la qualificazione alla fase finale della competizione
Pos. | Team | PG | V | N | S | GS | GS | DR | Pun. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Al-Bataeh | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | +3 | 7 |
2 | Al-Taawon | 3 | 1 | 2 | 0 | 7 | 2 | +5 | 5 |
3 | Masafi Club | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | +1 | 4 |
4 | Dubai City | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 10 | -9 | 0 |
Fonte: GSA
Pos. | Team | PG | V | N | S | GS | GS | DR | Pun. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Dibba Al-Fujairah | 3 | 3 | 0 | 0 | 12 | 0 | +12 | 9 |
2 | Al Hamriyah | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | +1 | 6 |
3 | Abtal Al Khaleej | 3 | 1 | 0 | 2 | 8 | 8 | 0 | 3 |
4 | Al Jazira Al Hamra | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 16 | -13 | 0 |
Fonte: GSA
Pos. | Team | PG | V | N | S | GS | GS | DR | Pun. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Hatta Club | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 3 | +4 | 7 |
2 | Dibba Al Hisn | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 5 | +4 | 6 |
3 | Al-Ramms | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 5 | -2 | 4 |
4 | Masfut | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 9 | -6 | 0 |
Fonte: GSA
Pos. | Team | PG | V | N | S | GS | GS | DR | Pun. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Al Arabi | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 0 | +6 | 6 |
2 | Al-Dhaid | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 3 | -2 | 3 |
3 | Fujairah | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 4 | -4 | 0 |
4 | Ras Al Khaima | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Fonte: GSA
Al Bataeh 1 ottobre 2021, ore 17.15 | Al-Bataeh | 0 – 0 referto | Hatta Club | Stadio Al Bataeh | ||||||
|
Dibba Al-Fujairah 1 ottobre 2021, ore 17.15 | Dibba Al-Fujairah | 1 – 2 referto | Al Arabi | Fujairah Club Stadium | ||||||
|
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
Ittihad Kalba | 2 | ||||||||||||||||||
Al Arabi | 1 | ||||||||||||||||||
Ittihad Kalba | 0 | ||||||||||||||||||
Baniyas | 2 | ||||||||||||||||||
Emirates | 0 | ||||||||||||||||||
Baniyas | 3 | ||||||||||||||||||
Baniyas | 1 2(3) | ||||||||||||||||||
Al-Wahda | 4 2(6) | ||||||||||||||||||
Al-Jazira | 1 | ||||||||||||||||||
Al-Uruba | 0 | ||||||||||||||||||
Al-Jazira | 1 | ||||||||||||||||||
Al-Wahda | 2 | ||||||||||||||||||
Al-Wahda | 1 | ||||||||||||||||||
Ajman | 0 | ||||||||||||||||||
Al-Wahda | 0 | ||||||||||||||||||
Sharjah | 1 | ||||||||||||||||||
Khor Fakkan | 0 | ||||||||||||||||||
Al-Wasl | 3 | ||||||||||||||||||
Al-Wasl | 2 | ||||||||||||||||||
Al-Ain | 1 | ||||||||||||||||||
Al-Nasr | 0 | ||||||||||||||||||
Al-Ain | 1 | ||||||||||||||||||
Al-Wasl | 0 2(2) | ||||||||||||||||||
Sharjah | 0 3(3) | ||||||||||||||||||
Sharjah | 2 | ||||||||||||||||||
Hatta Club | 1 | ||||||||||||||||||
Sharjah | 2 (4) | ||||||||||||||||||
Shabab Al-Ahli | 0 (2) | ||||||||||||||||||
Al Dhafra | 0 | ||||||||||||||||||
Shabab Al-Ahli | 1 |
Al Ain 21 ottobre 2022, ore 17.45 | Al-Wahda | 0 – 1 referto | Sharjah | Stadio Hazza bin Zayed (19.897 spett.)
| ||||||
|