Coppa del Fondatore saudita

Nell'articolo di oggi analizzeremo l'importanza di Coppa del Fondatore saudita nella nostra società attuale. Coppa del Fondatore saudita è un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni, generando dibattiti e polemiche in diversi ambiti. Nel corso della storia, Coppa del Fondatore saudita è stato fondamentale nella vita delle persone, influenzando il loro modo di pensare, agire e relazionarsi con l'ambiente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Coppa del Fondatore saudita, dal suo impatto sulla cultura e sulla società al suo ruolo nello sviluppo personale e professionale. Inoltre, esamineremo le implicazioni etiche e morali di Coppa del Fondatore saudita, nonché il suo potenziale di generare cambiamenti positivi nel mondo. Senza dubbio, Coppa del Fondatore saudita è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione, quindi speriamo che questo articolo serva come punto di partenza per approfondirne lo studio e la comprensione.

Coppa del Fondatore saudita
Sport
Tiposquadre di club
FederazioneSAFF
PaeseArabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita
Cadenzasecolare
Partecipanti152
Sito Internetwww.saff.com.sa
Storia
Fondazione2000
DetentoreAl-Hilal
Record vittorieAl-Hilal (1)

La Coppa del Fondatore saudita (in arabo كأس المؤسس الملك عبدالعزيز?, in inglese Saudi Founder's Cup) è una competizione calcistica organizzata dalla Federazione calcistica dell'Arabia Saudita ogni cento anni per celebrare il regno saudita. La prima edizione del torneo si tenne nel 2000.

Vi prendono parte tutti i 152 club militanti nelle varie divisioni del campionato saudita di calcio.[1]

Albo d'oro

Finali

Riad
16 febbraio 2000, ore 19:20 GMT+3
Al-Hilal2 – 1Al-AhliStadio internazionale Re Fahd (67 000 spett.)

Vittorie per squadra

Note