Coppa del Baltico 2005

Nel mondo di oggi, Coppa del Baltico 2005 è diventato un argomento di crescente interesse. Nel tempo l'importanza di Coppa del Baltico 2005 si è consolidata in diversi ambiti, dalla vita personale delle persone all'economia globale. La rilevanza di Coppa del Baltico 2005 ha portato a svolgere ricerche e a generare dibattiti su questo argomento, al fine di comprenderlo appieno e prendere decisioni informate al riguardo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Coppa del Baltico 2005, dalla sua origine alle sue implicazioni oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento che ha così tanto impatto sulla società.

Coppa del Baltico 2005
Competizione Coppa del Baltico
Sport Calcio
Edizione 21ª
Organizzatore Lituania
Date 21 maggio 2005
Luogo Kaunas
Nazioni 2
Formula scontro diretto
Impianto/i Dariaus-Girėno
Risultati
Vincitore Lituania (bandiera) Lituania
(9º titolo)
Secondo Lettonia (bandiera) Lettonia
Statistiche
Miglior marcatore Lituania (bandiera) Igoris Morinas (2)
Incontri disputati 1
Gol segnati 2 (2 per incontro)
Pubblico 3 000
(3 000 per incontro)
Cronologia della competizione

La Coppa del Baltico 2005 è stata la 21ª edizione della competizione, la 10ª dalla reistituzione di questa manifestazione nel 1991 a seguito del collasso dell'Unione Sovietica.

Ha visto la vittoria della Lituania, per l'occasione Paese ospite, che si è aggiudicata per la nona volta la Coppa del Baltico.

Formula

A causa del rifiuto dell'Estonia, l'edizione 2005 della Coppa del Baltico non si è disputata con la tradizionale formula del girone all'italiana, bensì in forma di scontro diretto tra le uniche due nazionali partecipanti.

Risultati

Kaunas
21 maggio 2005, ore 16:30 UTC+3
Lituania Lituania (bandiera)2 – 0
referto
Lettonia (bandiera) LettoniaDariaus-Girėno (3000 spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Granat

Collegamenti esterni