Coppa dei Pirenei

Oggi, Coppa dei Pirenei è un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone o per la sua importanza in campo professionale, Coppa dei Pirenei è un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature e prospettive legate a Coppa dei Pirenei, analizzando la sua evoluzione nel tempo, il suo impatto in vari ambiti e le possibili implicazioni future che potrebbe avere. Dalle sue origini ad oggi, Coppa dei Pirenei è stato oggetto di dibattito e studio, e nelle righe che seguono cercheremo di fare luce su questo appassionante argomento.

La Coppa dei Pirenei era un torneo calcistico disputato dalle squadre di club delle regioni francesi e spagnole situate sui Pirenei: Catalogna, Paesi Baschi, Linguadoca, Midi-Pirenei ed Aquitania.

La coppa fu una delle prime competizioni internazionali di calcio in Europa. Venne soppressa a causa dello scoppio della prima guerra mondiale nel 1914.

Albo d'oro

Anno Sede della finale Vincitore Finalista Risultato
1910 Sète Barcellona Real Sociedad 2–1
1911 Tolosa Barcellona Gars de Bordeaux 4–0
1912 Tolosa Barcellona Stade Bordelais Université Club 5–3
1913 Barcellona Barcellona Comète Simot de Bordeaux 7–2
1914 Barcellona Espanya Comète Simot de Bordeaux 3–1

Collegamenti esterni